Home NT News Giovani pregiudicati rubano defibrillatore pubblico gettandolo in un fiume: denunciati per danneggiamento aggravato
NT News

Giovani pregiudicati rubano defibrillatore pubblico gettandolo in un fiume: denunciati per danneggiamento aggravato

Condividi
Giovani pregiudicati rubano defibrillatore pubblico gettandolo in un fiume: denunciati per danneggiamento aggravato
Condividi

Due giovani residenti nel comune di Casella (Genova) si sono resi colpevoli di un gesto tanto criminale quanto insensato. Alcuni giorni fa, un 20enne ed un 24enne originari di Montoggio, hanno deciso di scassinare la vetrina che contiene il defibrillatore pubblico a disposizione dei cittadini del piccolo paese per sottrarre il dispositivo.

I due pregiudicati non hanno però tentato di rivendere il dispositivo salvavita, magari per ottenere qualche centinaio di euro. Si sono invece diretti verso la riva del fiume Brevenna, per gettare il DAE in acqua.

Fortunatamente, grazie alle testimonianze di alcune abitanti del posto, e alle immagini riprese dalle telecamere del comune, i carabinieri dell’Arma di Busalla sono riusciti a identificare i colpevoli. Entrambi sono stati denunciati in stato di libertà per danneggiamento aggravato. Si sarebbero giustificati ai militari spiegando come abbiano fatto ciò per sconfiggere la noia.

L’apparecchio, ormai non più funzionante, è stato recuperato dai sommozzatori e restituito alla Croce Verde di Casella.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...