ROMA – “Dobbiamo essere vicino a chi ancora oggi combatte in corsia contro il Covid-19. Abbiamo delle risorse per mettere a posto il sistema sanitario, il governo e il Parlamento sono fortemente impegnati su questo. Ma dobbiamo essere uniti tutti insieme, ordini, sindacati, istituzioni”.
Così la presidente della Commissione Igiene e sanità del Senato Annamaria Parente nel suo discorso alla Fnomceo per la seconda Giornata nazionale del personale sanitario, socio-assistenziale e del volontariato, esprimendo “solidarietà e vicinanza”.
“È una solennità civile e così l’abbiamo concepita in Parlamento. Non ci stancheremo mai di dire grazie ai medici che abbiamo chiamato eroi, e martiri a quelli che hanno perso la vita”.
Parente richiama quindi all’unità perché, dice “non ci siano più carenze di organico nelle strutture e i professionisti sanitari non siano costretti a fare turni massacranti; si riducano anche le regole burocratiche soprattutto per i medici di base semplificando la burocrazia per aiutarli; si rinforzi la formazione dei professionisti sia universitaria che nella formazione permanente; e si sostengano i ricercatori”.
Redazione Nurse Times
- Napoli, infermiere aggredito nel carcere di Poggioreale: detenuto gli rompe gli occhiali con un pugno in faccia
- Referti falsi per il primariato di Cardiologia: Policlinico Tor Vergata nella bufera
- TransMedics-Mercedes, arriva in Italia il progetto per la consegna di organi direttamente ai centri trapianto
- Trento, infermieri di triage potranno richiedere in autonomia radiografie per traumi minori. Il progetto sperimentale
- Voucher da 2.000 euro agli infermieri che trasferiscono la residenza in provincia di Varese: nuova proposta contro la fuga in Svizzera
Lascia un commento