Home NT News Giappone, a due mesi dall’Olimpiade il coronavirus non allenta la morsa
NT News

Giappone, a due mesi dall’Olimpiade il coronavirus non allenta la morsa

Condividi
Giappone, a due mesi dall'Olimpiade il coronavirus non allenta la morsa
Condividi

Nel Paese del Sol Levante è allarme “quarta ondata”. Contagi in costante aumento un po’ ovunque.

Nonostante lo stato di emergenza in vigore dal 25 aprile nelle aree più popolose (Tokyo, Osaka, Kyoto e Hyogo), i casi di coronavirus in Giappone sono in continua crescita. Così come è in costante aumento il numero di pazienti gravi ricoverati in terapia intensiva. Picchi record di nuovi contagi sono stati registrati nelle prefetture di Hokkaido, Fukushima, Gifu, Aichi, Hiroshima, Fukuoka e Kagoshima, ma anche nell’area metropolitana della capitale Tokyo. Non certo una buona notizia, a meno di due mesi dall’inizio dei Giochi olimpici, in programma nella capitale.

Per arginare la rapida diffusione di quella che gli esperti hanno definito “quarta ondata” il Governo ha esteso, a partire da ieri, lo stato di emergenza alle prefetture di Aichi (Giappone centrale) e di Fukuoka (nel Sudovest del Paese). Le misure restrittive, che già interessano le aree di Tokyo, Osaka, Kyoto e Hyogo dallo scorso 25 aprile, resteranno in vigore fino al 31 maggio, salvo diverse disposizioni derivanti dall’evoluzione della situazione, e prevedono la chiusura di attività commerciali non essenziali, bar, ristoranti, locali di intrattenimento, ponendo forti vincoli a eventi e spostamenti tra regioni. In aggiunta, il Governo ha dichiarato lo stato di pre-emergenza per altre otto prefetture: Saitama, Chiba, Kanagawa, Ehime, Okinawa, Hokkaido, Gifu e Mie.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fials Milano: "Prima di reclutare infermieri all'estero risolviamo i problemi del personale sanitario"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso

La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”

Il dott. Antonio Paolo Albano si laurea in infermieristica presso l’Università degli...

NT News

Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via

Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui...