Home NT News Gestione integrata delle persone con malattie croniche: esperti a confronto nell’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia
NT NewsRegionaliToscana

Gestione integrata delle persone con malattie croniche: esperti a confronto nell’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

Condividi
Gestione integrata delle persone con malattie croniche: esperti a confronto nell’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia
Condividi

L’iniziativa di domani, venerdì 11 maggio, rientra tra quelle promosse dall’Ordine interprovinciale toscano in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere.

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra il 12 maggio, l’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche di Firenze-Pistoia ha organizzato un evento formativo destinato agli infermieri e agli infermieri pediatrici con l’obbiettivo di porre attenzione sull’infermieristica nell’area della cronicità. Quella della cronicità è, da un lato, un ambito capace di offrire opportunità per dare significato scientifico-umano all’agire professionale; dall’altro, un’area in cui si evidenziano notevoli difficoltà per cui gli infermieri devono sviluppare una cultura e una prassi adeguate a fornire risposte.

Si tratta dell’evento “Gestione integrata delle persone con malattie croniche” (3,5 crediti Ecm – Regione Toscana), che si terrà domani, venerdì 11 maggio (8:30-14) nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia (piazza del Duomo, 1) e metterà a confronto i diversi pensieri nell’agire interdisciplinare, coi contributi di esperti sul tema dei percorsi assistenziali alla persona in stato di cronicità. All’evento sono stati invitati anche Alessandro Tomasi e Anna Maria Ida Celesti, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Pistoia.

Dopo la registrazione dei partecipanti e l’introduzione affidata a Danilo Massai, presidente Opi Firenze-Pistoia, e David Nucci, vicepresidente Opi, si passeranno la parola gli esperti, moderati da Stefania Passini, tesoriere Opi. Si partirà con “Modelli Organizzativi per facilitare la gestione integrata nella cronicità” e l’intervento di Monica Marini, responsabile U.O. assistenza infermieristica distrettuale Asl Centro Toscana, seguito da “La costruzione di reti interistituzionali e interprofessionali a livello di zona di Distretto”, a cura di Daniele Mannelli, direttore Società della Salute – zona distretto Pistoiese.

Merj Cai, direttore SOS Qualità professionale Dipartimento Servizi Sociali Asl Centro Toscana, parlerà di “Integrazione dei sistemi Socio Sanitari e Sanitari nell’area della cronicità”, mentre Cinzia Beligni, segretaria Opi Firenze-Pistoia, affronterà “Le politiche ed i percorsi per innovare l’agire Infermieristico”. Infine, “Le comunità di pratiche per la sicurezza e la qualità delle cure”, con Marco Tapinassi, consigliere Opi, e “Motivare e motivarsi nell’ambito della cronicità”, a cura di Daniela Gavazzi, consigliere Opi. A seguire, il dibattito e il giuramento dei neoiscritti.

Iscrizione obbligatoria da effettuarsi tramite il gestionale TOM: https://tom.opifipt.it/.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...