Home Infermieri Galatina: medico aggredisce violentemente infermiere. Intervengono i carabinieri
InfermieriNT News

Galatina: medico aggredisce violentemente infermiere. Intervengono i carabinieri

Condividi
Galatina: medico aggredisce violentemente infermiere. Intervengono i carabinieri
Condividi

Proseguono le tensioni in corsia tra il personale sanitario dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina. In seguito ad un episodio accaduto mercoledì, gli agenti di polizia sono dovuti intervenire sul posto per riportare la calma.

L’episodio di violenza vede come vittima un infermiere di 32 anni anche se, al contrario del solito, l’aggressore non sarebbe ne un paziente ne un famigliare.

L’aggressore sarebbe un medico dipendente della struttura, non nuovo a simili comportamenti aggressivi. L’avvocato dell’infermiere aggredito avrebbe già interpellato la direzione sanataria per sollecitare il trasferimento dell’infermiere e/o quello del medico.

L’infermiere M. V. si trovava in servizio presso il reparto di pneumologia dell’ospedale di Galatina quando sarebbe stato aggredito improvvisamente e violentemente da un medico in servizio sempre nello stesso reparto. Solo la prontezza dell’infermiere avrebbe evitato conseguenze ancora più gravi.

La causa di tutto sarebbe stato un allontanamento dal reparto da parte del medico, che si è poi reso irreperibile dal personale infermieristico, che necessitava della sua presenza.

L’impeto di violenza sarebbe avvenuto di fronte a molte persone estranee presenti che, notando la violenza e la completa instabilità del medico, avrebbero chiamato gli agenti del Commissariato di Galatina.

Gli uomini diretti dal vicequestore Giovanni Bono, hanno così raccolto le dichiarazioni dei testimoni. Da quel che si è potuto apprendere, il comportamento violento del medico sarebbe stato più volte segnalato dal personale. Appena 24 ore dopo, infatti, sarebbe dovuta intervenire la polizia per allontanare il medico che aveva dato nuovamente in escandescenza.

L’avvocato dell’infermiere, in attesa di sporgere denuncia su quanto accaduto, ha immediatamente segnalato l’incompatibilità tra i due professionisti sanitari oltre che il pericolo sicurezza sul posto di lavoro.

È stato inoltre sollecitato lo spostamento immediato dell’infermiere in uno dei reparti precedentemente richiesti (nefrologia, dialisi, sala operatoria o terapia intensiva post-partum).

Tale decisione sarebbe finalizzata ad evitare che l’infermiere possa avere ancora a che fare con il medico. Qualora M. V. venisse spostato in un reparto diverso si troverebbe ripetutamente a dover fare riferimento al professionista negli orari notturni quale medico interdivisionale.

La richiesta di spostamento dell’infermiere sarebbe provvisoria, in attesa che possa fare rientro nel reparto presso il quale esercita ormai da molti anni.

La Direzione Sanitaria è stata sollecitata affinchè possa avviare urgentemente ogni procedura amministrativa utile nei confronti del medico ed eliminare ogni rischio per la collettività (ad esempio valutando una sospensione dal servizio sondando una richiesta da parte dello stesso lavoratore di essere sottoposto a visita medica ai fini di un trasferimento in un luogo di lavoro più idoneo).

Simone Gussoni

Fonte: corrieresalentino.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...