I dipendenti dell’ospedale Santissimo Salvatore erano accusati di falso e truffa.
Il giudice monocratico del Tribunale di Catania, Cristina Giovanna Cilla, ha stabilito il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione nei confronti di 71 dipendenti – tra medici, infermieri e ausiliari – dell’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò, indagati nel 2017 per falso e truffa.
L’accusa si riferiva all’abitudine, nel periodo compreso tra il novembre del 2014 e il gennaio del 2015, di far timbrare ad altre persone i cartellini di ingresso o di uscita. Accusa basata sulle indagini svolte dalla Guardia di Finanza con l’ausilio di telecamere piazzate sul posto di lavoro, che nell’aprile del 2015 incastrarono un infermiere assenteista.
Redazione Nurse Times
- Asst Pavia: concorso per 5 posti da infermiere con destinazione iniziale all’ospedale di Varzi
- Longevità: il 25% della popolazione italiana è over 65 e consuma il 60% della spesa sanitaria
- Carenza di oss nel Foggiano, sindacato SHC convocato in Regione Puglia
- Puglia, medici di base ottengono nuovo contratto integrativo da 83 milioni. Anelli (Fnomceo): “Strada alternativa alla dipendenza dalle Asl”
- Lombardia, via libera alle tre nuove lauree specialistiche per infermieri. Cominelli (Pd): “Bene, ma serve riconoscimento economico”
Lascia un commento