I dipendenti dell’ospedale Santissimo Salvatore erano accusati di falso e truffa.
Il giudice monocratico del Tribunale di Catania, Cristina Giovanna Cilla, ha stabilito il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione nei confronti di 71 dipendenti – tra medici, infermieri e ausiliari – dell’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò, indagati nel 2017 per falso e truffa.
L’accusa si riferiva all’abitudine, nel periodo compreso tra il novembre del 2014 e il gennaio del 2015, di far timbrare ad altre persone i cartellini di ingresso o di uscita. Accusa basata sulle indagini svolte dalla Guardia di Finanza con l’ausilio di telecamere piazzate sul posto di lavoro, che nell’aprile del 2015 incastrarono un infermiere assenteista.
Redazione Nurse Times
- Opi Alessandria: “Nelle nostre Rsa gli oss coordinano gli infermieri”
- Soccorre una ragazza spacciandosi per medico, ma è solo figlio di un dottore: 40enne denunciato a Treviolo (Bergamo)
- Campania, arriva l’app Sinfonia Salute: ecco a cosa serve
- Lombardia, approvato stanziamento di 28,6 milioni per interventi strategici in sanità
- “Culle per la vita” contro l’abbandono di feti e neonati. Bellantone (Iss): “Un gesto di civiltà”
Lascia un commento