Home Cittadino Educazione Sanitaria Francesco Ferrieri presenta il Reggaeton del Massaggio Cardiaco “RCPer Tutti”
Educazione SanitariaNT News

Francesco Ferrieri presenta il Reggaeton del Massaggio Cardiaco “RCPer Tutti”

Condividi
Francesco Ferrieri presenta il Reggaeton del Massaggio Cardiaco "RCPer Tutti" 1
Condividi

Arriva all’indirizzo della nostra Redazione ([email protected]) un messaggio importante in forma musicale realizzato da Francesco Ferrieri: Il Reggaeton del Massaggio Cardiaco

“DIFFONDI ANCHE TU LA CULTURA DEL PRIMO SOCCORSO. Una Rianimazione Cardio Polmonare immediata può raddoppiare o quadruplicare la sopravvivenza di una persona colta da arresto cardiaco improvviso” sono le parole di Francesco che accompagnano il messaggio musicale.


Gentile Redazione,

Mi chiamo Francesco Ferrieri un giovane di 21 anni, Laureando in Infermieristica presso l’università di Tor Vergata, dall’età di 14 anni sono impegnato nel sociale e nel sanitario grazie alle varie associazioni del settore.

Difatti, ho molto a cuore l’educazione sanitaria e la cultura del primo soccorso che da tempo diffondo insieme alla CRI in alcune scuole a titolo gratuito.

Ho pensato di proporvi una canzone realizzata interamente da me, in stile reggaeton (molto estivo), sul massaggio cardiaco.

Si intitola “RCPer Tutti”, perché una Rianimazione Cardio Polmonare, iniziata entro 3 minuti dall’arresto cardiaco, può salvare la vita nel momento del bisogno e aumentare del 75% la sopravvivenza del paziente.

Purtroppo non tutti i cittadini, giovani e non, hanno la curiosità di informarsi sulle manovre salvavita, per cui, cerchiamo di divulgare la cultura del primo soccorso con una canzone che oltre ad essere divertente, spiega anche le manovre da eseguire in caso di Arresto Cardiaco.

Di seguito il link della canzone su YouTube e lo slogan con cui viene diffuso

*Il Reggaeton del Massaggio Cardiaco*

DIFFONDI ANCHE TU LA CULTURA DEL PRIMO SOCCORSO.

“Una Rianimazione Cardio Polmonare immediata può raddoppiare o quadruplicare la sopravvivenza di una persona colta da arresto cardiaco improvviso”.

 

Francesco Ferrieri

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...