Home NT News Fondente Noir, plastica nel cioccolato marchio Conad
NT News

Fondente Noir, plastica nel cioccolato marchio Conad

Condividi
Fondente Noir, plastica nel cioccolato marcio Conad
Condividi

Plastica dura nel cioccolato fondente a marchio Conad. Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo del prodotto “Fondente Noir – Cioccolato fondente extra 72% cacao” di Conad, a causa della possibile presenza di frammenti di plastica dura

I clienti sono stati invitati a non consumare per nessuna ragione il prodotto. Riportandolo nel punto vendita, sarà possibile sostituirlo o ricevere un rimborso.

Il cioccolato è prodotto da Chocolats Halba nello stabilimento di Salinenstrasse 70, Prattlen – Svizzera. Viene venduto in confezioni da 100 grammi, scade il 30/10/2021 ed è riconoscibile dal codice EAN 8003170023710.

Il comunicato del ministero della Salute su “Fondente Noir – Cioccolato fondente extra 72% cacao” cliccando qui.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...