Si indaga per omicidio volontario in relazione ai decessi avvenuti a Torremaggiore dopo la somministrazione di un farmaco a base di midazolam.
La Procura di Foggia ha disposto la riesumazione, con conseguente autopsia ed esame tossicologico, dei corpi di 16 pazienti ricoverati e morti nell’hospice di Torremaggiore tra il 14 novembre 2022 e il 16 febbraio 2023. L’ipotesi è che il loro decesso sia avvenuto dopo la somministrazione di un farmaco a base di midazolam.
Le prime riesumazioni sono avvenute lunedì. Per un dipendente della struttura l’ipotesi di reato è quella di omicidio volontario.
“Siamo fiduciosi nell’operato della nagistratura, alla quale, come di consueto, abbiamo offerto e offriamo la più completa disponibilità, anche al fine della ricerca della verità per il bene della collettività e delle famiglie coinvolte nel caso”. Così l’Asl Foggia, che assicura di avere “in corso tutte le procedure utili alla salvaguardia di pazienti e dipendenti”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Manovra 2026: assunzioni per 25mila infermieri e 2mila medici, più 2,5 mld alla sanità
- Valorizzazione e potenziamento della professione infermieristica: la mozione del Lazio apre la strada alle nuove lauree specialistiche
- Torino, tutto pronto per UMI25 – Una Mole di Infermieri (venerdì 3 ottobre). Diretta streaming a cura di Nurse Times
- Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia
- Nursing Up: istituire una “Consulta delle professioni infermieristiche e sanitarie ex legge 43/2006”
Lascia un commento