Considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria, la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di prorogare il progetto del Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri, avviato nell’aprile 2020.
Un progetto che finora ha già consentito di erogare 3.230.436 di euro in favore di 2.024 infermieri colpiti gravemente da Covid-19 e famiglie di colleghi deceduti a causa del virus.
Finora è stato evaso il 73,8% delle domande accolte.
Le domande accolte e ancora non liquidate saranno saldate al più presto, così come saranno chiuse in tempi rapidi le pratiche relative alle 3.852 domande correttamente inoltrate e ancora da processare.
Già erogato il 57,6% dei 5.603.724 raccolti grazie alla generosità di privati cittadini, associazioni e aziende.
Contando sulle nuove donazioni pervenute e sul residuo di cassa stimato, a partire dal 1° agosto 2021, con modalità che saranno successivamente comunicate, sarà consentito presentare nuove domande esclusivamente a tutti gli iscritti che abbiano sostenuto spese documentate per cure riabilitative e/o supporto psicologico post-Covid.
Continua invece ad essere possibile in ogni momento, per i parenti di infermieri deceduti, pre- sentare domanda, contattando la Federazione o rivolgendosi al proprio Ordine provinciale.
Si legge nella nota “A tal proposito, si richiede la massima collaborazione da parte di tutti gli OPI per individuare ed entrare in contatto con i familiari dei colleghi deceduti che non abbiano ancora presentato domanda, al fine di garantire opportuna priorità”.
Redazione Nurse Times
- Rimini, presentava falsi certificati per assentarsi dal lavoro: condanna per una docente e per due medici compiacenti
- San Fermo della Battaglia (Como), sorpreso a rubare morfina in ospedale: arrestato infermiere
- Campania, maxi concorso per 1.274 posti da oss nel caos: rinviate le prove a Salerno
- Corso Ecm (5 crediti) di Opi Siena: “Stress lavoro-correlato e burnout: prospettive cliniche e infermieristiche”
- Legge di Bilancio 2026, è caccia alle risorse per la sanità: servono almeno 2 miliardi. Priorità ad assunzioni, incentivi e libera professione per gli infermieri
Lascia un commento