Home NT News Firma Ccnl sanità, Naddeo (Aran): “Sono molto soddisfatto”
NT News

Firma Ccnl sanità, Naddeo (Aran): “Sono molto soddisfatto”

Condividi
Ccnl sanità, Naddeo (Aran): "Firma definitiva entro fine settembre"
Condividi

Il commento del presidente dell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni.

“Sono molto soddisfatto della firma definitiva, che giunge al termine di una procedura molto lunga. La trattativa è durata circa un anno e per la fase di controllo ci sono voluti alcuni mesi. I dipendenti interessati sono circa 550mila. È il primo contratto sottoscritto dopo la pandemia, quindi dopo che più volte è stata invocata la valorizzazione del personale infermieristico e di tutto il personale sanitario, compreso quello amministrativo, in prima linea anche durante le fasi critiche della pandemia”. Così Antonio Naddeo, presidente di Aran, commenta la firma definitiva del nuovo Contratto del personale della sanità 2019-2021.

“È un contratto importante – prosegue Naddeo -, in cui si rivede la classificazione del personale, si istituisce l’area delle elevate qualificazioni, si prevedono importanti incrementi contrattuali e, inoltre, si destinano risorse specifiche che le Leggi di Bilancio degli ultimi due Governi hanno assegnato agli infermieri, con un incremento complessivo medio di circa 175 euro mensili. Il contratto, a questo punto, entra immediatamente in vigore, e dunque saranno pagati nel più breve tempo possibile anche gli arretrati, che, essendo riferiti ai tre anni precedenti, saranno cospicui. Tra le novità, la regolazione dell’istituto dello smart working, attraverso le due modalità del lavoro agile e del lavoro da remoto, con varie specifiche importanti per la categoria”.

Quindi un occhio al futuro: “Il prossimo Ccnl sarà quello per il triennio 2022-2024, su cui occorre capire quante risorse stanzierà il nuovo Governo. Una partita che, per adesso, non riguarda l’Aran, ma chi scriverà la Legge di Bilancio”, conclude Naddeo.

Soddisfatto anche Davide Caparini, presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome: “La firma del Contratto nazionale del comparto sanità per il triennio 2019-2021 interessa più di mezzo milione di dipendenti. Condividiamo questo risultato con le organizzazioni sindacali, l’Aran e il Governo. Si tratta di una risposta alle aspettative dei dipendenti del Servizio sanitario nazionale, che hanno dimostrato di saper far fronte a una fase tanto critica quanto drammatica, con grandi competenze, capacità e professionalità. Oltre ai doverosi quando meritati attestati di stima, era nostro dovere essere concreti. Ora, di fronte a noi, c’è l’impegnativa attuazione del Pnrr per la sanità, a cui faremo pronto riscontro”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) promuove il corso Ecm Fad...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha utilizzato cellule staminali umane per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: Nursing Up, briciole per infermieri e rischio per il SSN

Il Sindacato critica le risorse destinate alla sanità: 30mila assunzioni annunciate ma...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, lo studio italiano ROME Trial dimostra l’efficacia dell’oncologia di precisione

Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine il ROME...