Home NT News Firenze: fantoccio che raffigura infermiere dato alle fiamme in piazza dal popolo NoVax
NT NewsRegionaliToscana

Firenze: fantoccio che raffigura infermiere dato alle fiamme in piazza dal popolo NoVax

Condividi
Firenze: fantoccio che raffigura infermiere dato alle fiamme in piazza dal popolo NoVax
Condividi
Un’ennesima dimostrazione di violenza ed ignoranza si è svolta ad opera del popolo NoVax che da mesi infrange ogni regola del comune buon senso nelle piazze italiane.

Un fantoccio raffigurante un’infermiera impegnata a fare i tamponi per diagnosticare le infezioni da Covid-19 è stato dato alle fiamme.

“Un atto vergognoso e senza senso, inconcepibile da giustificare semplicemente come un gioco da ragazzi”. Questo il giudizio di Giampaolo Giannoni, coordinatore toscano del sindacato degli infermieri Nursind, sull’episodio avvenuto ieri sera a Firenze, nell’ambito di una manifestazione pubblica organizzata per la tradizionale Festa della Rificolona.

Al termine della festa, infatti, è stato dato fuoco al fantoccio raffigurante una infermiera dedita a effettuare i tamponi Covid, con tanto di vestiario d’ordinanza.

 

“Siamo sconcertati dall’atto in sé, dal fatto che nessuno degli organizzatori abbia riflettuto sulla natura offensiva del gesto né obiettato di fronte a un gesto profondamente diseducativo svolto davanti a un gruppo di bambini. Ma anche dal totale disinteresse manifestato dalle Istituzioni pubbliche, che hanno liquidato il falò dell’infermiera come un gesto che voleva essere di buon auspicio nella battaglia contro il Covid”, sottolinea Giannoni.

 

“Tali giustificazioni sono altrettanto offensive nei confronti di lavoratori che hanno combattuto in prima linea in oltre un anno di pandemia, mettendo a rischio la salute propria e dei propri cari, sacrificandosi in prima persona senza risparmiarsi e che ancora attendono un riconoscimento concreto per lo sforzo protratto per tutto questo tempo – prosegue il sindacalista – Ci hanno chiamati eroi e poi ci bruciano in piazza: una parabola fin troppo scontata per essere sopportata. Le Istituzioni – conclude – si dissocino ufficialmente da questo gesto”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere Fiorentino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...