Home Infermieri Fials: Per campagna vaccini veloce e sicura si investa in incentivi e prestazioni aggiuntive al personale in servizio.
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fials: Per campagna vaccini veloce e sicura si investa in incentivi e prestazioni aggiuntive al personale in servizio.

Condividi
Covid, Fials: Piano Marshall per sanità o muore SSN, personale reclama sicurezza
Condividi

No a precariato e agenzie interinali

Roma, 23 dic. – “Il V-day, il 27 dicembre, vedrà in tutti gli stati membri la somministrazione dei vaccini Pfizer-BioNTech contro il Covid-19 con l’obiettivo di avviare una campagna simultanea su scala europea.

Da parte nostra vi è la massima disponibilità e collaborazione affinché tutto il personale sanitario del SSN; attualmente in servizio negli enti ed aziende sanitarie, dagli infermieri agli assistenti sanitari, agli stessi medici, possa essere impegnato da subito per le vaccinazioni.

Non è necessario spendere oltre 600 milioni di euro per assumere altro personale con contratti di rapporto di lavoro precario: basterebbe investire parte di quelle somme in incentivi e prestazioni aggiuntive al personale in servizio”. Così Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials “Si eviterebbe uno spreco di risorse – spiega – dal momento che circa 30 milioni di quei 600 andranno a cinque agenzie interinali per reperire il personale.

E non sfugga a nessuno che sarà indispensabile impegnare altre professionalità come personale amministrativo e tecnico per soddisfare le migliaia di prenotazione quotidiane di tutti i cittadini, e operatori sociosanitari per le rispettive competenze”. Mentre il Parlamento attende di conoscere il piano esecutivo per la diffusione dei vaccini annunciato pochi giorni orsono dal commissario Arcuri, la data di inizio campagna è prossima e vorremmo essere messi nelle condizioni di conoscerlo e valutarlo.


“Attendiamo una convocazione dal Ministero della Salute – sollecita Carbone – per capire come collaborare investendo sui professionisti già in servizio”.


“E’ necessario – prosegue – che il Parlamento europeo traduca nei fatti il piano di investimento del finanziamento del Recovery Plan e che il nostro Consiglio dei Ministri definisca i programmi di spesa, aumentando fortemente le risorse per la sanità.

Occorre procedere in velocità e sicurezza, requisiti che solo la professionalità del nostro personale può assicurare”. Ricordiamo che la cosiddetta immunità di gregge sarà raggiunta vaccinando almeno il 60-70% degli italiani: un obiettivo difficilmente raggiungibile prima di ottobre 2021 con i ritmi individuati di circa 1 milione e 700mila persone al mese.

“Auspichiamo che ciò avvenga – conclude il segretario generale della Fials – non solo per la ripresa dell’economia italiana, ma anche per dare rinnovato impulso a qualità e qualificazione del nostro sistema professionale investendo beninteso sul personale stesso”.

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...