Home Infermieri ECM e FAD Fad Ecm per infermieri e professioni sanitarie su “Disabilità e lavoro: il caso della sclerosi multipla”
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Fad Ecm per infermieri e professioni sanitarie su “Disabilità e lavoro: il caso della sclerosi multipla”

Condividi
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie" 1
Condividi

Il corso Ecm “Disabilità e lavoro: il caso della sclerosi multipla” è in modalità FAD ed eroga 9 crediti formativi, disponibile dal 14 marzo 2023 al 31 dicembre 2023

Obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Conoscere l’impatto dei percorsi di salute sul reperimento e mantenimento dell’attività lavorativa di persone con Sclerosi multipla e più in generale di coloro che vivono una condizione di disabilità.

Il corso consentirà ai partecipanti di approfondire le principali caratteristiche della sclerosi multipla e dei suoi effetti in particolare in ambito lavorativo e fornirà gli strumenti per consentire un’adeguata formulazione dei giudizi di idoneità anche attraverso l’introduzione di accomodamenti ragionevoli.

Durata: 6 ore. Crediti ECM: 9. Evento n°: 375817. Destinatari: Psicologo (Psicologia; Psicoterapia) – Medico Chirurgo (Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; medicina fisica e riabilitazione; neurologia) – Infermiere – Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

Modalità di iscrizione

Chi non ha avuto modo di partecipare al webinar del 24 febbraio o conseguire i relativi crediti, potrà accedere alla versione asincrona basata sugli stessi contenuti.

E’ necessario:

  • registrarsi a questa piattaforma compilando la scheda anagrafica con le informazioni necessarie per l’accreditamento ECM
  • accedere all’AREA FORMATIVA e cliccare sul corso “Disabilità e lavoro”
  • consultare i contenuti, superare il test finale e compilare la Scheda di Valutazione della Qualità, entro il 31 dicembre 2023

I report degli utenti che avranno superato il corso sarà trasmesso dal Provider ad Agenas entro 3 mesi dalla data di scadenza dell’accreditamento.

Programma

  • Introduzione e saluti (Mario Alberto Battaglia)
  • Presentazione del progetto PRISMA (Benedetta Persechino)
  • Approccio alla persona con disabilità/gravi patologie/fragili nei contesti di lavoro: inquadramento legislativo e politico (Paolo Bandiera)
  • Diritto al lavoro per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate (Giulia Flamingo)
  • La realtà della sclerosi multipla come paradigma della cronicità ad alta complessità: riflessi ai fini lavorativi (Tommaso Manacorda)
  • Aspetti clinici nella sclerosi multipla (Antonio Bertolotto)
  • Aspetti riabilitativi nella sclerosi multipla (Caterina Sgarito)
  • Aspetti psicologici nella sclerosi multipla (Monica Falautano)
  • Aspetti assistenziali nella sclerosi multipla (Valentina Felici)
  • Il modello di presa in carico per i fragili, persone con disabilità e gravi patologie e l’impatto sui percorsi di inserimento e mantenimento del lavoro: il caso della sclerosi multipla (Giacomo Boffa e Tommaso Manacorda)
  • Introduzione al ruolo del medico competente (G. Dini)
  • Il ruolo del medico competente nella gestione lavorativa delle persone con SM (Nicoletta Debarbieri)
  • I primi risultati dal progetto PRISMA (Bruno Vitturi)
  • Disabilità e lavoro: alcuni esempi di best e worst practices nel mondo del lavoro (Paolo Bandiera)
  • Inclusione lavorativa della persona con sclerosi multipla, grave patologia, disabilità: il valore dell’approccio multidisciplinare e multidimensionale (Paolo Bandiera)

Per iscriversi clicca su https://www.smlavoro.it/home/index.php/corso-ecm-fad

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...