Home Infermieri Enpapi e Opi Torino insieme contro l’abusivismo
InfermieriLiberi ProfessionistiNT NewsPiemonteRegionali

Enpapi e Opi Torino insieme contro l’abusivismo

Condividi
Enpapi e Opi Torino insieme contro l’abusivismo
Condividi

L’Ente previdenziale e l’Ordine delle professioni infermieristiche uniscono le proprie forze per combattere un odioso fenomeno.

Rafforzare la collaborazione, creando sinergie utili anche a contrastare l’abusivismo. Questo l’obiettivo dell’incontro tra il direttivo dell’Ordine degli professioni infermieristiche di Torino e i responsabili dell’Ente nazionale di Previdenza e assistenza degli infermieri.

Se la crescita esponenziale della libera professione nel campo infermieristico ha permesso alla Cassa previdenziale Enpapi di diventare uno degli istituti privati più importanti in Italia, rimangono da sciogliere i nodi legati a chi svolge l’attività in modo irregolare.

«Un fenomeno che non è facile da contrastare perché i colleghi spesso non segnalano questi episodi – dice Massimiliano Sciretti, presidente di Opi Torino. Collaboriamo con i carabinieri del Nas proprio per segnalare queste situazioni. Vorremmo più attenzione da parte dei colleghi e anche dei cittadini che si imbattono con presunti professionisti che si spacciano per infermieri».

La legge Lorenzin ha senza dubbio rafforzato la posizione dell’Ordine, favorendo non soltanto i professionisti ma anche gli stessi cittadini. Tra i compiti di Opi c’è infatti quello di vigilare sull’attività degli infermieri, sulla loro formazione e competenza. Con un occhio attento all’abusivismo, che nuoce inevitabilmente all’operato dei professionisti e mette a rischio la salute degli assistiti.

Mario Schiavon, presidente di Enpapi, lo sa bene. Perché abusivismo vuol dire anche evasione e mancato versamento dei contributi previdenziali: «Il rapporto con Opi è fondamentale – spiega – e proprio la collaborazione tra queste istituzioni non può che portare buoni frutti. L’Ente di previdenza ha tutto l’interesse ad avere un rapporto corretto e collaborativo con tutti gli Ordini provinciali, soprattutto quelli che hanno un numero elevato di iscritti come Torino, dove c’è sempre stata un’ottima collaborazione. Intrecciare modalità di collaborazione tra Ordine e Ente previdenziale porterà vantaggi a tutti gli iscritti».

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...