Home Regionali Emilia Romagna Emilia Romagna, Bonaccini contro Borgonzoni: “Finché ci sono io, la sanità resta pubblica”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Emilia Romagna, Bonaccini contro Borgonzoni: “Finché ci sono io, la sanità resta pubblica”

Condividi
Emilia Romagna, Bonaccini contro Borgonzoni: “Finché ci sono io, la sanità resta pubblica”
Condividi

Il governatore uscente e l’assessore Venturi attaccano la candidata leghista alla presidenza della Regione: “Vuole privatizzare un sistema che funziona bene così com’è”.  

“La mia avversaria vuole privatizzare gran parte della sanità in Emilia Romagna, ma qui non troverà spazio. Con il privato qui abbiamo un ottimo rapporto, ma finché ci sarò io la centralità resta la sanità pubblica. Se ne faccia una ragione”. Continua il braccio di ferro tra il governatore Stefano Bonaccini e la sua sfidante, la leghista Lucia Borgonzoni, sul Servizio sanitario regionale. Il presidente uscente è tornato all’attacco a margine della presentazione del un nuovo accordo coi sindacati per destinare altri 12 milioni di euro nel 2020 proprio al personale sanitario dell’Emilia-Romagna.

“Né la Lombardia né il Veneto sono stati in grado di eliminare il superticket o fare investimenti come facciamo noi – rivendica Bonaccini –, grazie anche alle scelte condivise con i sindacati. La mia avversaria vuole portare qui modelli di altre Regioni, che rispetto, ma ripeto: la centralità della sanità pubblica in Emilia Romagna non la metterà mai in discussione nessuno finché c’è Bonaccini e ci siamo noi. Perché dobbiamo garantire a tutti le stesse possibilità di cura”.

Chiosa l’assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi: “Siamo la Regione con gli standard più elevati in sanità, checché se ne dica. E non lo attestiamo noi, ma le università italiane e gli istituti di ricerca. Noi prendiamo atto di quello che ci dicono”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Dire

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...