Home Regionali Lombardia Emergenza polmonite nel Bresciano: è legionella?
LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza polmonite nel Bresciano: è legionella?

Condividi
Emergenza polmonite nel Bresciano: è legionella?
Condividi

L’epidemia è sicuramente di origine batterica. Lo conferma l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera.

Timori confermati: l’epidemia di polmonite che ha colpito la Bassa Bresciana Orientale è senz’altro di origine batterica. Lo ha confermato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera: “Sono in aumento i casi di legionella e questo ci fa pensare che il batterio in questione sia proprio la Legionella”.

Intanto la Procura ha aperto un’inchiesta per verificare l’ipotesi di epidemia dolosa, nella speranza di identificare l’agente patogeno responsabile dell’infezione endemica. Non solo. Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine dei biologi, ha annunciato: “L’Ordine nazionale dei biologi ha ritenuto di costituire una task-force da mettere a disposizione di tutti gli enti locali, dei consorzi idrici e di chiunque altro ritenga necessario avvalersi della gratuita consulenza degli esperti”.

Di tale task force fanno parte: Antonio Toniolo, microbiologo, professore di Microbiologia medica dell’Università dell’Insubria di Varese; Marco Guida, igienista, docente di Igiene generale e applicata all’Università Federico II di Napoli; Antonietta Gatti, ricercatrice, esperta in materia di inquinamento da polveri sottili.

 

Giuseppe Papagni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...