Home NT News Elezioni per l’Ipasvi di Firenze-Pistoia e quella “strana” attenzione dei sindacati confederali
NT NewsRegionaliToscana

Elezioni per l’Ipasvi di Firenze-Pistoia e quella “strana” attenzione dei sindacati confederali

Condividi
Pronte due liste per contrastare Massai e Nucci nelle elezioni Ipasvi di Firenze e Pistoia?
Condividi

Per il rinnovo del Consiglio direttivo il seggio sarà aperto sino a lunedì. Ormai è acclarato che all’aggregazione con gli ex presidenti Massai e Nucci si sia contrapposta quella,fortemente sindacalizzata, con la guida di Monica Leporatti

 

FIRENZE – E’ entrato nel vivo l’appuntamento elettorale per il rinnovo del consiglio direttivo del Collegio Ipasvi di Firenze e Pistoia, con i suoi circa novemila infermieri chiamati alle urne sino a lunedì, tutti elettori e tutti eleggibili (come previsto dalla legge).

Operazioni di voto che si sono aperte nella giornata di sabato (nell’Hotel Nil di Firenze) non senza contestazioni e qualche problematica, comunque, superata. C’era, come prevedibile, parecchia curiosità nel fotografare (in senso lato) la formazione di piccoli gruppi nelle vicinanze del seggio elettorale, una sorta di cartina tornasole per cogliere quali sino gli schieramenti in campo.

Quello che coinvolge anche gli ex presidenti di Firenze e Pistoia, Massai e Nucci, era noto da tempo, mentre sino all’ultimo c’è chi ha tentato di bollare come fantasiose (o addirittura come pettegolezzo di un qualsiasi giornale scandalistico) la possibile creazione di uno schieramento fortemente sindacalizzato (VEDI).

Ipotesi che questo giornale aveva sollevato (ricevendo in cambio, soprattutto sui social, commenti poco eleganti anche da parte di presunti autorevoli esponenti del mondo infermieristico) e che hanno trovato conferma prima nella presentazione dell’aggregazione (perché nel caso delle elezioni Ipasvi non si può parlare di lista) e poi nel primo giorno di voto a Firenze.

Che ci siano due aggregazioni a contendersi la guida di uno dei Collegi più grandi d’Italia, adesso è un dato di fatto: a quella con Massai e Nucci si contrappone il gruppo, sostenuto in maniera massiccia (ed è questa un’anomalia trattandosi di elezioni ordinistiche) dai sindacati confederali e guidata (in senso figurato) da Monica Leporatti.

Fantasie, pettegolezzi? Tutt’altro: lo dicono i fatti e i testimoni presenti, sabato, nei pressi del seggio elettorale. Negli spazi limitrofi al seggio la Leporatti si è intrattenuta con due esponenti sindacali dell’area fiorentina: Mauro Spotti, infermiere iscritto al Collegio di Firenze e segretario Funzione Pubblica Firenze-Prato per la Cisl e Simone Baldacci, anche lui delegato della Funzione Pubblica ma Cgil dell’area fiorentina.

Nulla di clamoroso, ovviamente, se non fosse che anche Baldacci è un infermiere ma iscritto al Collegio di Pisa (dove si è già votato).

Già li sentiamo quelli che obietteranno (soprattutto sui social): e cosa c’è di male, cosa c’entra il fatto che Baldacci non sia iscritto al Collegio di Firenze? I tre erano lì per un incontro cordiale e probabilmente anche per consumare un aperitivo.

Nulla quaestio: a noi resta il dubbio che quel presidiare il seggio abbia ben altri obiettivi, visto che i tre hanno trascorso buona parte della giornata davanti al seggio stesso. Né si può sottacere il fatto che Baldacci, abbia utilizzato i social, nella giornata di sabato, per screditare il presidente uscente Massai (e i social, si sa, sono una piazza virtuale). Si dice che tre indizi fanno una prova: nel caso delle elezioni di Firenze-Pistoia, le nostre ipotesi fantasiose sono diventate prova provata del forte interessamento dei sindacati confederali a scalare questo Collegio Ipasvi.

 

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...