Home Infermieri ECM e FAD ECM (9 crediti) Fad gratuito su “Emostasi e Trombosi in età Pediatrica e Neonatale 2.0”
ECM e FADInfermieriMediciNT News

ECM (9 crediti) Fad gratuito su “Emostasi e Trombosi in età Pediatrica e Neonatale 2.0”

Condividi
ECM (9 crediti) Fad gratuito su "Emostasi e Trombosi in età Pediatrica e Neonatale 2.0"
Condividi

Il corso ecm è gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie. Titolo “Emostasi e Trombosi in età Pediatrica e Neonatale 2.0″

Destinatari dell’iniziativa:

Medico Chirurgo (discipline: Anestesia e rianimazione; Biochimica clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Dermatologia e Venereologia; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina trasfusionale; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurologia; Neuroradiologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Reumatologia); Farmacista (Farmacista pubblico del SSN; Farmacista Territoriale); Fisioterapista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Biologo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Assistente Sanitario; Ostetrica/o; Odontoiatra (Odontoiatria)

ECM

Numero evento: 3738-389266 ed. 1. Crediti assegnati: n. 9. Periodo di svolgimento: 15-09-2023/15-11-2023. Partecipanti: 300. Quota di partecipazione: Gratuita

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm-ebn-ebp)

Prova di verifica dell’apprendimento

Dopo aver frequentato tutte le video-lezioni, sarà possibile accedere al questionario per la valutazione dell’evento FAD e, subito dopo, alla verifica di apprendimento ECM composta da un questionario con risposte a scelta multipla.

Sono consentiti al massimo 5 tentativi di superamento della prova, previa nuova visione del corso per ogni tentativo non superato.

Si ricorda che il test di verifica ECM si considera superato al raggiungimento di almeno il 75% di risposte corrette.

Modalità di iscrizione

L’iscrizione alla FAD asincrona è gratuita e potrà essere effettuata registrandosi alla Piattaforma FAD del Provider Non Solo Meeting, al seguente link:

www.nsmcongressifad.it/login/signup.php

Con la registrazione verranno create una username e una password da conservare per l’accesso alla piattaforma. Successivamente verrà inviata una mail per confermare le credenziali. Qualora la registrazione sulla piattaforma fosse già stata effettuata precedentemente, basterà accedere con le proprie credenziali nella sezione log-in al seguente indirizzo:

www.nsmcongressifad.it

e cliccare ISCRIVIMI sul corso di proprio interesse.

Redazione NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Buoni pasto, riconosciuto il diritto di una dipendente dell'Asp Messina
LazioNT NewsRegionali

Asl Viterbo, tre sentenze riconoscono il diritto ai buoni pasto dei dipendenti turnisti: esulta il sindacato Nursind

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Alessandro Schilirò, segretario...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 15 posti da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 9 posti da infermiere pediatrico
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliSicilia

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 40 posti da infermiere

L’Arnas Garibaldi di Catania ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,...