Home NT News Donazione di organi, ora il consenso si può esprimere anche con la carta d’identita elettronica
NT News

Donazione di organi, ora il consenso si può esprimere anche con la carta d’identita elettronica

Condividi
Donazione di organi, ora il consenso si può esprimere anche con la carta d'identita elettronica
Condividi

Presentata in Senato la nuova versione di DigitalAIDO, canale web o app.

Pochi semplici click per dire si alla donazione di organi, un gesto altruistico. Lo si potrà fare tramite l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (Aido), non solo con la firma digitale o lo Spid: d’ora in avanti la manifestazione a favore della donazione di organi, tessuti e cellule post mortem può essere espressa anche con la carta d’identità elettronica (Cie). La nuova versione di DigitalAIDO, canale web o app, è stata presentata in Senato.

DigitalAIDO è in funzione da un anno e mezzo e ha permesso, nella sua prima versione, di raccogliere 29.458 “Sì”. Nel computo totale, ben 16mila, pari al 55%, sono state di giovani under 30. Il 3 aprile è stata attivata la nuova versione che prevede la possibilità di effettuare la manifestazione di volontà per la donazione di organi anche con la carta d’identità elettronica: nei primi nove giorni sono già 750 i “Sì” raccolti con questa modalità, di cui un terzo tra giovani under 30.

Con il lancio della nuova versione Aido ha rilevato un sensibile aumento delle scelte tramite app, salite al 53% del totale. L’espressione è avvenuta per l’87% con Spid, 3% manuale e 10% con Cie. Significa che 79 manifestazioni di volontà relative alla donazione di organi sono state acquisite proprio grazie alla nuova opportunità.

“Aido svolge un ruolo essenziale in Italia nella promozione della cultura del dono – osserva Massimo Cardillo, direttore del Centro Nazionale Trapianti -. Ciò è indispensabile per abbassare il tasso delle opposizioni che, mediamente, in Italia è al 30%. Ci sono anche discrepanze tra zone del Nord e del Sud del Paese. Dobbiamo continuare a informare incessantemente”.

“La nuova versione di DigitalAido – spiega Flavia Petrin, presidente Aido – rappresenta un’alternativa per andare incontro al 45% dei cittadini che al momento del rinnovo della carta d’identità non si esprime sulla donazione, lasciando cadere la richiesta. In questo modo, di fatto, queste persone dovranno aspettare il prossimo rinnovo del documento, altri dieci anni, per decidere”.

Al 31 dicembre 2022 solo il 26% dei cittadini maggiorenni in Italia si è espresso in tema di donazione. Le manifestazioni di volontà totali sono 14.576.320, di cui il’88,84% espresse nei Comuni al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità, il 9,84% tramite Aido (solo favorevoli) e l’1,31% tramite le Ulss.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...