Home NT News Dipendenti pubblici, aumenti di stipendio in vista per gli avanzamenti di carriera
NT News

Dipendenti pubblici, aumenti di stipendio in vista per gli avanzamenti di carriera

Condividi
Dipendenti pubblici, aumenti di stipendio in vista per gli avanzamenti di carriera
Condividi

Stando alle anticipazioni dell’Aran, sono previsti incrementi fino a 1.500 euro annui per ogni triennio.

L’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza delle pubbliche amministrazioni, ha svelato il nuovo piano relativo alla disciplina degli avanzamenti di carriera per i dipendenti della pubblica amministrazione ideato dal ministro Renato Brunetta. Secondo le ultime indiscrezioni, potrebbero presto arrivare nuove regole, che comporterebbero aumenti di stipendio fino a 1.500 euro all’anno per ogni triennio.

Nel dettaglio, il nuovo contratto dei dipendenti della pubblica amministrazione dovrebbe prevedere in primis una novità sulla suddivisione delle aree professionali. Alle tre al momento in vigore, infatti, se ne dovrebbe aggiungere una quarta:

  • Prima area: operatori
  • Seconda: assistenti
  • Terza area: funzionari
  • Quarta area (nuova): alte professionalità

In ogni area lo stipendio d’ingresso sarà uguale per tutti e vari fattori contribuiranno all’eventuale avanzamento di carriera: ad esempio la valutazione data dai dirigenti, l’esperienza professionale dimostrabile e altri parametri ancora in fase di discussione. Nel nuovo contratto, quindi, si terrà particolarmente conto del merito del dipendente, ipotizzando un avanzamento ogni tre anni. E avanzando di carriera, ovviamente, si avrà diritto a un aumento di stipendio.

Antonio Naddeo, presidente Aran, ha anticipato i possibli importi:

  • Aumenti annui tra i 281 e i 460 euro per gli operatori
  • Aumenti annui tra i 616 e gli 840 euro per gli assistenti
  • Aumenti annui tra i 1.247 e i 1.518 euro per i funzionari

Per quanto riguarda la quarta area, quella delle alte professionalità, è ancora difficile ipotizzare le cifre degli aumenti, poiché ancora nessun dipendente ne fa parte. I dipendenti pubblici già sotto contratto manterranno lo stipendio attuale, ma entreranno da subito nel nuovo meccanismo di avanzamento di carriera e conseguente aumento di stipendio.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...