Home Regionali Basilicata Demansionamento a Potenza, Fials ai vertici del San Carlo: “Tutelate la salute dei lavoratori”
BasilicataNT NewsRegionali

Demansionamento a Potenza, Fials ai vertici del San Carlo: “Tutelate la salute dei lavoratori”

Condividi
Potenza, grave carenza di personale e straordinari non retribuiti all’ospedale San Carlo
Condividi

La segreteria provinciale del sindacato scrive al direttore generale e alla direttrice sanitaria, annunciando il ricorso alle vie legali in caso di mancato riscontro.

Fials Potenza denuncia come gli infermieri continuino a svolgere sistematicamente mansioni inferiori al proprio profilo professionale. Il sindacato chiede ai vertici aziendali dell’ospedale San Carlo di trovare una risoluzione in tempi brevi per evitare il ricorso alle vie legali. Il segretario provinciale Fials, Giuseppe Costanzo, nei giorni scorsi ha scritto due distinte note al direttore generale Massimo Barresi e alla direttrice sanitaria Angela Pia Bellettieri per evidenziare le gravi carenze di personale oss di alcune Unità operative del nosocomio potentino.

Gli infermieri – sostiene la Fials – si trovano costretti così a erogare prestazioni assistenziali che prevedono, puntualmente, mansioni inferiori al proprio profilo professionale. Gli esempi non sono pochi: assunzione dei pasti, cambio della biancheria, rifacimento letti e igiene personale, ritiro delle vettovaglie, cambio dei pannoloni, risposte ai campanelli, mobilizzazione, trasporto in sala operatoria e in area diagnostica e cure.

“Questa situazione – dichiara Costanzo – compromette gravemente i livelli essenziali di assistenza e sicurezza, tenendo in considerazione le molteplici e specifiche attività da svolgere, difficilmente gestibili con un numero esiguo di personale infermieristico e soprattutto di oss”. Il segretario provinciale Fials, nelle note inviate in difesa della dignità professionale degli infermieri, richiama la consolidata giurisprudenza che definisce ruoli e compiti del personale: “La carenza organica del personale oss non può giustificare l’uso improprio di professionalità superiori”.

Inoltre, “carichi di lavoro eccessivi e impropri sono particolarmente stressanti in contesti clinici a elevata complessità assistenziale, dove le persone malate richiedono una qualificata assistenza infermieristica. Esemplificativa è la Geriatria del San Carlo: fino a un anno fa il modello organizzativo prevedeva la presenza degli oss per tutte le 24 ore; tuttavia, a causa delle assenze mai sostituite del personale oss, l’infermiere di notte è ora costretto a sovraccarichi riguardanti attività esclusive di oss, ausiliari e ota. Di recente la situazione si è aggravata per effetto del trasferimento di un altro oss senza una motivazione”.

Poiché il fenomeno del demansionamento perdura, accertando non la propria eccezionalità, bensì la cronicità del “super lavoro”, con in gioco la salute dei lavoratori, la Fials richiama i vertici aziendali al proprio dovere di tutela e diritto alla salute degli stessi e invita la direzione strategica a concordare una soluzione bonaria in quindici giorni, passati i quali l’ufficio legale del sindacato provvederà a tutelare i diritti dei lavoratori in tutte le sedi.

Redazione Nurse Times

Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...