Questo post è dedicato a tutti i colleghi che lavorano nei reparti covid, che come me si fanno in 4 per portare a termine cio che hai programmato nel tuo turno di lavoro, che lavorano in condizioni disumane sotto una tuta che ti fa sudare e una maschera che non ti fa respirare, che limita il tuoi movimenti, che limita la libertà di poterti fermare per un caffè o peggio ancora di andare in bagno, perché non c’è tempo, perché sta arrivando un nuovo ricovero, perché siamo sempre pochi e mai abbastanza per gestire tutti nel miglior modo possibile.
Il mio dissenso va a quelle persone che pensano che sia tutto montato, ai politici che non hanno agito dopo il segnale della prima ondata ampliando i posti e assumendo personale, a tutti quei colleghi Medici, Infermieri e Oss che si sono tirati indietro mettendosi in malattia o imboscandosi nei reparti no covid per paura di affrontare l’emergenza.
Beh, si proprio voi! Vi dovreste vergognare perché siete dei codardi e non meritate di indossare alcuna divida sanitaria, soprattutto gli uomini, dovrebbero essere i primi a scendere in campo e lasciare le nostre donne in un posto più tranquillo, invece sono i primi grandi assenti.
Lo dico perché in questa emergenza sono tantissime le Donne in prima linea che dimostrano tutt’oggi di essere le protagoniste di questa pandemia mentre gli uomini probabilmente si lamentano di non aver il pranzo o la cena pronta.
Non ci sono più gli uomini di una volta..
È vero.. ma tranquilli uomini ci sono loro a difenderci
Infermiere L.Zito
Ultimi articoli pubblicati
- Bari, consegnati gli attestati ai primi 70 infermieri di famiglia e comunità. Galante (M5S): “Ora l’obiettivo è far partire i progetti pilota nelle Asl”
- Nuova terapia modRNA rigenera il cuore dopo un infarto grazie al gene PSAT1
- MUR pubblica il Decreto n. 594: ecco i posti disponibili per Infermieristica e Professioni sanitarie 2025/2026
- Diabete, create isole pancreatiche umane con stampa 3D: possono sopravvivere e funzionare fino a tre settimane
- Disturbi mentali e responsabilità penale: lo spartiacque rappresentato dalla “sentenza Raso”
Lascia un commento