Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Daniele, infermiere del 118 fa nascere il piccolo Eugenio guidando il parto al telefono:”Stai calma e respira”
Infermiere dell’EmergenzaNT News

Daniele, infermiere del 118 fa nascere il piccolo Eugenio guidando il parto al telefono:”Stai calma e respira”

Condividi
Bozza automatica 217
Condividi

Una situazione potenzialmente drammatica ha avuto un lieto fine grazie alla professionalità e alla preparazione di Daniele Asso, infermiere 32enne in servizio presso il 118 di Genova.


Il professionista è riuscito difatti a trasformarsi in ostetrico a distanza per guidare Giovanni, un giovane uomo al telefono, indicandogli come assistere la moglie incinta durante quello che si è trasformato in un vero e proprio inaspettato parto in casa.


L’infermiere della centrale operativa ha immediatamente attivato automedica ed ambulanza, inviandole sul posto, ma il piccolo Eugenio non ha voluto attendere ulteriormente di venire al mondo.


Un parto in casa non è oramai un evento più comune, ma un intero travaglio gestito via cavo da un infermiere del 118 assume caratteristiche di assoluta straordinarietà.


Una telefonata giunta nel cuore della notte di giovedì ha dato l’allarme: la gravidanza di Elena era giunta alla trentanovesima settimana e i genitori erano stati il giorno stesso al centro nascite del Policlinico San Martino per capire se fosse il caso che la ragazza si fermasse in ospedale. 


Erano stati rassicurati e invitati a tornare a casa poiché l’evento non sembrava imminente. Ma in serata, trovandosi nella casa di Recco dei genitori, alla mamma si sono rotte le acque. Il marito ha immediatamente chiamato il 118, venendo poi guidato passo dopo passo da Daniele.


Medico e infermiere dell’automedica, giunti 18 minuti dopo il parto, hanno poi completato l’opera procedendo al taglio del cordone ombelicale.

La stessa dirigenza del Policlinico San Martino ha voluto ringraziare l’infermiere per quanto fatto, attraverso un post pubblicato sulla pagina del nosocomio:


È piena notte quando Daniele, operatore del nostro Servizio 118, si è trovato a dover gestire un parto “telefonico”
Con estrema professionalità ed empatia Daniele ha guidato “in vivavoce” i genitori, spiegando loro i movimenti e le azioni corrette da eseguire per far nascere il bambino, venuto alla luce per la gioia di tutti, in primis della nostra 
Complimenti a Daniele ufficialmente candidato al premio Dispatcher of the Year! ?

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...