Home NT News Dal Cep tre proposte per un’Unione Europea della salute
NT News

Dal Cep tre proposte per un’Unione Europea della salute

Condividi
Dal Cep tre proposte per un'Unione Europea della salute
Condividi

Il Centro per le Politiche Europee evidenzia la necessità di alcune specifiche modifiche dei Trattati dell’Ue nel settore della sanità pubblica. 

Il Centro per le Politiche Europee (Cep) evidenzia in suo studio (cepInput) la necessità di alcune specifiche modifiche dei trattati dell’Ue nel settore della sanità pubblica. L’avvio della Conferenza sul futuro dell’Ue dovrebbe saper rappresentare anche un’occasione per aprire la strada verso un’Unione europea della salute.

Secondo il think tank, nato in Germania e attualmente presente anche a Parigi e a Roma, la Conferenza sul futuro dell’Europa, ora prevista iniziare in primavera, dovrebbe decisamente anche aprire la strada verso un’Unione Europea della salute (European Health-Union).

“I trattati dell’Ue dovrebbero essere modificati per poter dare all’Ue ulteriori competenze in alcuni settori della sanità pubblica”, scrive il coordinatore dell’area salute del Cep, Patrick Stockebrandt. Il ricercatore di Friburgo sostiene, nello specifico, tre proposte verso una vera Unione europea della salute:

  • In primo luogo, le valutazioni cliniche dei medicinali e dei dispositivi medici, per valutare il loro rispettivo valore aggiunto terapeutico, dovrebbero essere effettuate in modo uniforme in tutta l’Ue.
  • In secondo luogo, i servizi sanitari digitali dovrebbero essere utilizzabili in tutta l’Ue.
  • In terzo luogo, ci devono essere criteri uniformi e vincolanti a livello europeo per la raccolta affidabile dei dati sulle pandemie.

Con queste tre prime proposte, il Cep vuole avviare anche in Italia un ampio dibattito pubblico che preceda e accompagni i lavori della Conferenza sul futuro dell’Ue che potrebbero poi portare a una revisione del Titolo XIV del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea dedicato alla sanità pubblica.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...