Home Regionali Lombardia Cure primarie, svolta in Lombardia: “Infermieri supplenti dei medici di famiglia”
LombardiaNT NewsRegionali

Cure primarie, svolta in Lombardia: “Infermieri supplenti dei medici di famiglia”

Condividi
Lombardia, gli impegni di Letizia Moratti per la sanità
Condividi

L’annuncio è di Letizia Moratti, che parla di sperimentazione in alcune Asst (non meglio precisate), ma circoscrive la novità, introdotta per sopperire alla carenza di Mmg : “Mi auguro siano supplenze temporanee e brevi”.

“Gli infermieri avranno un ruolo determinante nella nuova sanità che stiamo costruendo. Anche in tema di cure primarie, offrendo supporto e supplenza per affrontare la carenza di medici di medicina generale. Una sperimentazione in corso presso alcune Asst e che sarà oggetto di valutazione”. Così Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, ha risposto all’agenzia Dire in occasione intervenendo oggi al convegno Sidmi (Società italiana per la direzione e il management delle professioni infermieristiche).

Una novità, l’annuncio degli infermieri “supplenti” dei medici in Lombardia, che ha destato non poche perplessità. Tanto che Moratti si è affrettata a precisare: “Più delle sperimentazioni che riguardano una supplenza degli infermieri sui medici di medicina generale – e mi auguro siano supplenze temporanee e brevi – il mio auspicio è che si arrivi più rapidamente possibile a una ridefinizione organizzativa dei medici di medicina generale che permetta alle Regioni di individuare gli ambiti in cui i medici di base sono necessari”.

La vicepresidente lombarda con delega al Welfare circoscrive dunque la novità, anche se conferma le sperimentazioni in corso, senza specificare quali siano le Asst interessate. E sulla libera professione infermieristica procede decisa: “Quello del lavoro in esclusiva è un problema che sta molto a cuore agli infermieri, ossia il problema dell’esclusiva. Mi sono fatta promotrice di portare questa tematica in Commissione Salute (Stato-Regioni, ndr) e ne ho parlato anche col ministro. Quindi questo è il tema principale”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”

Lettera aperta di Nursing Up al ministro Schillaci: “Promesse evaporate, stipendi fermi...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...