I disastri della gestione Fontana sono sotto gli occhi di tutti. Invece di prendersela con il governo, il presidente della Regione Lombardia dovrebbe limitarsi ad un dignitoso silenzio, interrogandosi sul perché, la sua Regione, a seguito di dati oggettivi, sia rientrata nelle zone ad alta criticità”. Lo dichiara la deputata lombarda del MoVimento 5 Stelle, Stefania Mammì.
“Si è perso tempo su tutto, nonostante ci fossero le risorse del governo e le ripetute richieste di collaborazione e trasparenza sulla gestione della sanità. L’assistenza territoriale, che avrebbe evitato un gravoso sovraccarico degli ospedali e del personale sanitario, praticamente non esiste. Basta pensare che le Usca a Milano sono da poco arrivate a quota 4 e per tutta la metropoli. Fontana ammetta di non aver saputo gestire l’emergenza e organizzare la rete sanitaria lombarda fin dall’inizio, a discapito di una gestione efficiente, come accaduto in altre Regioni, e della sicurezza per la salute dei cittadini”.
Ultimi articoli pubblicati
- Via libera all’assistente infermiere in Lombardia, Rozza (Pd): “Funzioni limitate e divieto di sostituire professionisti laureati”
- Lombardia, via libera del Consiglio regionale all’assistente infermiere. Spelzini (Lega): “Nessun ridimensionamento degli infermieri e nuove opportunità per gli oss”
- Dirigenti medici e sanitari, firmato il Ccnl 2022-2024: aumenti medi di 491 euro al mese. Non hanno aderito Fp Cgil e Fassid
- Formazione BLSD alla Polisportiva UICI Torino: lo Studio Achillea rinnova il suo impegno per la salute e la prevenzione
- Depressione, scoperto il meccanismo che “spegne” i neuroni delle emozioni. Lo studio del NICO (UniTorino)
Lascia un commento