Home NT News Covid: autista 118 sospesa per critiche su Facebook ad un post di Emiliano. Il giudice le dà ragione: risarcita per i due giorni di sospensione dal lavoro
NT NewsPugliaRegionali

Covid: autista 118 sospesa per critiche su Facebook ad un post di Emiliano. Il giudice le dà ragione: risarcita per i due giorni di sospensione dal lavoro

Condividi
Il paziente attende troppo per l’ambulanza, pugni, calci e schiaffi a medico ed infermiere del 118
Condividi

BARI – Aveva espresso su facebook critiche sulla dotazione di dispositivi di protezione individuale per il personale sanitario del Brindisino e per questo era stata sospesa dal lavoro e dalla retribuzione per due giorni: un’autista soccorritrice del 118 di Fasano (Brindisi) dovrà ora essere risarcita dall’associazione per cui presta servizio, associazione che dovrà anche pagare le spese legali all’avvocato che l’ha assistita, Sara Zaccaria.

Lo ha stabilito con una sentenza il giudice del Lavoro di Brindisi, Maria Forastiere accogliendo il ricorso della donna. I fatti si riferiscono all’aprile 2020, periodo di piena pandemia.

La donna aveva commentato un post pubblicato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, scrivendo che era “vergognosa” la situazione dell’Asl di Brindisi e allegando una immagine della dotazione in uso al 118.

Secondo il datore di lavoro le dichiarazioni gettavano “discredito” sull’immagine dell’Asl e del 118 e generavano “allarmismo ingiustificato”.

Secondo il giudice: “Il contenuto del post costituisce la manifestazione di un’opinione” ed è indubbio “che il tema affrontato rivestisse interesse pubblico e che la stessa aveva diritto di riferire la propria esperienza”.

La sanzione disciplinare è stata quindi annullata, e la quota di stipendio sottratta, restituita.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...