Home NT News Covid-19: remunerazione minima di € 6,00 ad inoculazione per i farmacisti vaccinatori
NT News

Covid-19: remunerazione minima di € 6,00 ad inoculazione per i farmacisti vaccinatori

Condividi
Covid-19: remunerazione minima di € 6,00 ad inoculazione per i farmacisti vaccinatori
Condividi

Grazie ad un accordo siglato dai sindacati di categoria di medici di medicina generale e farmacisti è stato definito il compenso che ogni professionista percepirà in seguito all’inoculazione del vaccino contro il Covid-19 AstraZeneca.

A darne la notizia sui propri profili social è lo stesso ministro della Salute Roberto Speranza, attraverso un post.

“Ho appena firmato il protocollo con regioni e farmacisti per far partire in sicurezza le vaccinazioni Covid nelle farmacie del nostro Paese. La campagna di vaccinazione è la vera chiave per chiudere questa stagione così difficile. Oggi facciamo un altro importante passo avanti per renderla più veloce e capillare”, racconta il politico.

Prima dell’iniezione dovrà essere raccolto il consenso informato. L’onere della distribuzione delle dosi sarà a carico delle aziende sanitarie locali territorialmente competenti.

Anche l’attività di prenotazione sarà gestita dalle stesse farmacie secondo i programmi di individuazione della popolazione target previamente definiti dalle autorità e seguendo i criteri di priorità». 

Il protocollo riconosce alle farmacie una remunerazione minima di € 6,00 per ciascuna dose somministrata, demandando ad appositi accordi con le Regioni l’erogazione di eventuali ulteriori rimborsi o di incentivi per il raggiungimento dei target vaccinali. 

L’accordo prevede inoltre che i farmacisti vaccinatori non siano tenuti alla quarantena o alla chiusura dell’esercizio in caso di contatto con persone positive al Coronavirus.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”

Lettera aperta di Nursing Up al ministro Schillaci: “Promesse evaporate, stipendi fermi...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...