Home Regionali Campania Coronavirus: una “Mela” al giorno…
CampaniaNT NewsRegionali

Coronavirus: una “Mela” al giorno…

Condividi
Coronavirus: una "Mela" al giorno...
Condividi

Rilanciamo la testimonianza postata su Facebook un paio di settimane fa da Carmela, infermiera in servizio all’ospedale “Cotugno” di Napoli.

“È più o meno un mese che lavoro al Cotugno e che insieme ai miei colleghi assisto le persone affette da Covid-19. Ci bardiamo dalla testa ai piedi e talvolta, quando entro nelle camere dai pazienti, dico scherzosamente: ‘Indovina chi c’è qui sotto?!’. Non mi permetto con tutti, lo faccio quando penso di esserci entrata un po’ piu in confidenza per averci parlato al telefono o esserci visti, si fa per dire, entrando in camera.

Qualcuno penserà: ‘Ma che vuole questa? È seria?’. Oppure: ‘Che tipo, così conciata chi ti vede!’. Be’, so che parto con una domanda difficile, come se non bastasse il contorno, e forse anche stupida, ma credo serva più a me che a loro per rompere il ghiaccio e per ‘accorciare le distanze nei limiti’, cose già non semplici in tempi ‘di pace’, figuriamoci adesso.

Dicevo, è una domanda difficile perché la mia voce, potere della mascherina, non può somigliare di certo a quella che sentono al telefono quando chiamo e gli dico: ‘Salve, sono Carmela (Mela) l’infermiera di reparto…’. Non gli somiglia per niente e non solo per la mascherina che la camuffa, ma anche per la miriade di pensieri e di emozioni che le danno un tono e un suono diversi e che si accavallano quando entro in quelle stanze, chiudendo la porta alle mie spalle e… sbam!

Eh, sì, sono in stanza e ho appena bucato una bolla enorme, ci sono dentro e non percepisco più il tempo, non sento nulla di tutto quello che accade fuori. Sembra di essere in un’altra dimensione, di essere atterrata su un altro pianeta. La bocca e la gola diventano un po’ più secche, berrei volentieri, e un prurito sul volto mi infastidisce proprio nel momento meno opportuno, non posso placarlo.

Il rumore del mio respiro costante si sente bello forte, meglio distrarmi e non pensarci per non farne aumentare ancora di più la frequenza, ed è accompagnato dai rumori plastici della tuta che struscia su se stessa a ogni piccolo movimento o passo e dalle parole ovattate scambiate con il paziente che sembrano come messe sottovuoto. Con gli occhiali protettivi, che si appannano sempre un po’ di più a ogni respiro e parola, e con il visore, che scherma ulteriormente tutto il volto: pure gli occhi, specchio dell’anima, sono difficili da decifrare e riconoscere, anche se sorridono con qualche timore.

E allora come faccio a far capire chi si protegge sotto tutto sto ‘sto casino? C’è un modo! Esiste un modo per concludere questo stupido indovinello.
Mi giro di spalle e mostro il mio nome segnato sulla tuta. Infatti, prima di entrare nelle stanze, se c’è tempo, tra colleghi ci scriviamo a vicenda il nome sul retro delle tute, talvolta accompagnato da qualche scritta scherzosa, per riconoscerci tra noi e per identificarci con i pazienti. I nostri nomi, segnati con un pennerello, sono l’ultimo accessorio che indossiamo.

La vestizione è completa, mi dico: ‘Ok, sono pronta, vado!’. Vado, portando sulle spalle non solo un nome, ma la responsabilità per la tuta che indosso con attenzione, per ciò che faccio con impegno e per ciò che sono con orgoglio. Vado alla ricerca di un gol nel cuore e nella vita delle persone che troveranno in me un compagno con cui vincere la loro partita, quella partita che è anche nostra!”.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Humanitas Gradenigo di Torino: concorso per 2 posti da infermiere

Il presidio ospedaliero Humanitas Gradenigo di Torino ha indetto un concorso pubblico,...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Ospedaliera di Alessandria: avviso pubblico per 20 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per soli titoli,...

CardiologiaCittadinoNT News

Arriva il pacemaker temporaneo iniettabile, biodegradabile attivato dalla luce

La medicina bioelettronica compie un ulteriore balzo in avanti con lo sviluppo...

CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, automobilista fugge dopo impatto con ambulanza in servizio

Lo studio legale dell’avvocato Fortunato Amato, con sede a Casalnuovo di Napoli,...