Home Regionali Lombardia Coronavirus, stop ad AstraZeneca in Lombardia. Decolla la campagna vaccinale
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, stop ad AstraZeneca in Lombardia. Decolla la campagna vaccinale

Condividi
Coronavirus, stop ad AstraZeneca in Lombardia. Decolla la campagna vaccinale
Condividi

Pfizere Moderna anche ai cittadini dai 60 ai 79 anni, mentre il siero anglo-svedese sarà usato solo per i richiami. Dal 21 aprile le somministrazioni viaggiano al ritmo di oltre 70mila al giorno.

In Lombardia la direzione generale del Welfare ha deciso di stoppare, a partire da oggi, la somministrazione dei vaccini AstraZeneca. Una decisione resa nota con una nota inviata a tutti i direttori generali degli ospedali e delle Ats. Anche i cittadini dai 60 ai 79 anni, quindi, riceveranno le dosi di Pfizer e Moderna, mentre quelle del siero anglo-svedese attualmente a disposizione della Regione saranno usate solo per i richiami.

Il motivo del cambio di rotta risiede nella disponibilità di dosi e nel programma delle future consegne, visto che per i sieri Pfizer e Moderna appare più semplice stilare un calendario preciso degli arrivi, peraltro consistenti. Già da qualche giorno, comunque, in alcuni centri vaccinali lombardi sono stati immunizzati i pazienti con Pfizer, compatibilmente con le condizioni di salute dei cittadini a cui doveva essere somministrato.

Intanto la campagna vaccinale della Regione sembra aver preso il volo. Solo una settimana le somministrazioni non andavano oltre le 47mila circa al giorno, ma dal 21 aprile il dato è stabilmente oltre quota 70mila. Il totale delle inoculazioni ammonta sin qui oltre 2 milioni e 815mila. Biona parte, dunque, delle dosi disponibili (3 milioni e 252mila): l’86,6% di quelle arrivate da Roma.

E un’ulteriore accelerazione potrebbe verificarsi nell’immediato futuro, raggiungendo le 100mila somministrazioni al giorno, come auspicato dal governatore Attilio Fontana. Sarà sicuramente d’aiuto il centro vaccinale aperto nel Palazzo delle Scintille di Milano. Si tratta del più grande centro vaccinale della regione, in grado di somministrare circa 10mila dosi quotidiane.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...