La pillola prodotta da Merck sarà inizialmente impiegata per trattare i pazienti vulnerabili positivi.
Il Regno Unito è il primo Paese ad approvare l’utilizzo di molnupiravir, farmaco sviluppato per trattare il coronavirus e prodotto dalla società farmaceutica americana Merck, Sharp and Dohme (Msd). Inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale, potrà essere assunto sotto forma di pillola due volte al giorno e sarà impiegato per trattare i pazienti vulnerabili positivi al Covid-19.
Durante gli studi clinici il medicinale si è dimostrato in grado di dimezzare il rischio di ospedalizzazione e morte. Il segretario per la Salute di Londra, Sajid Javid, ha definito l’approvazione una “svolta” nella lotta contro il virus, soprattutto per quanto riguarda i pazienti fragili e immunodepressi. E ha aggiunto: “È un momento storico per il Regno Unito, visto che siamo il primo Paese al mondo ad approvare un antivirale che può essere assunto a casa per il Covid“.
Redazione Nurse Times
- Sindrome da apnee notturne (OSAS), il rischio ictus è doppio e anche l’esposizione a deficit cognitivi aumenta
- Cure palliative: necessarie per 300mila anziani, ma solo il 15% le riceve. Da geriatri e internisti maxi-indagine in ospedali e Rsa
- Assistenza infermieristica al paziente con sindrome di Guillain-Barré: esperienza, formazione e umanizzazione della cura
- Cuneo, minacciò di morte un infermiere di Triage: condannato a 7 mesi di reclusione
- Bolzano, chiuso un piano di Malattie infettive: mancano infermieri nei reparti
Lascia un commento