Home NT News Coronavirus: quanti vip a sostegno di #NoiConGliInfermieri
NT News

Coronavirus: quanti vip a sostegno di #NoiConGliInfermieri

Condividi
Coronavirus: gli artisti a sostegno di #NoiConGliInfermieri
Condividi

Tante celebrità hanno prestato il loro volto e la loro voce alla campagna che ha istituito un fondo di solidarietà immediatamente a disposizione dei professionisti sanitari impegnati nella lotta al Covid-19 o che ne sono rimasti vittime.

Il mondo dello spettacolo, dai volti noti alle maestranze, sta vivendo un momento molto difficile. In questo periodo di crisi c’è bisogno di tutela del lavoro di tanti artisti che non sono riconosciuti a tutti gli effetti come “lavoratori”, privi di ammortizzatori sociali e previdenziali. La loro salute e quella delle loro famiglie merita attenzione. Nonostante ciò, sono sempre di più i personaggi della musica, della cultura, del cinema e dello sport a raccogliere l’appello lanciato dalla Fnopi in occasione del lancio della campagna di raccolta fondi #NoiConGliInfermieri. Un fondo di solidarietà immediatamente a disposizione dei professionisti sanitari impegnati nella lotta al Covid-19 o che ne sono rimasti vittime.

Sul sito dedicato alle donazioni www.noicongliinfermieri.org è disponibile una Galleria Video dove quotidianamente trovano spazio le clip registrate da personaggi del calibro di Claudio Baglioni, Alessio Boni, Alba Parietti, Adriano Panatta, Carlo Conti, Marcello Lippi, Paolo Ruffini, Alex Britti, The Kolors, Michele Foresta, Pino Insegno, Marco Masini, la Oversea Orchestra, Carmen Russo, Stefano Fresi, Beppe Convertini, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Roberto Ciufoli, Nadia Rinaldi, Angelo Pintus, Manuela Villa, Francesca Draghetti, Gianfranco Phino, Stefano Masciarelli, Luigi Esposito, Andrea Pecchia, Gianfranco Zola.

Inoltre il musicista Paolo Fresu (foto) ha composto e “regalato” agli infermieri un brano inedito dedicato a Florence Nightingale, intitolato Perfett, che sarà presentato per la prima volta nel corso della diretta streaming prevista alle 10 di domani, 12 maggio, su tutti i canali a disposizione della Fnopi, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere.

Dona online o tramite bonifico bancario sull’Iban IT91P0326803204052894671510, intestato a FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE. Causale di versamento: Fondo di solidarietà NOI CON GLI INFERMIERI. Per informazioni e assistenza scrivi a [email protected], oppure chiama il numero 06 46200.147 (lun-ven dalle 9 alle 18).

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...