Home Specializzazioni Infermiere e rischio Infettivo Coronavirus: Procedura di svestizione rimozione dei dispositivi di protezione individuali
Infermiere e rischio InfettivoSpecializzazioni

Coronavirus: Procedura di svestizione rimozione dei dispositivi di protezione individuali

Condividi
Coronavirus: Procedura di svestizione rimozione dei dispositivi di protezione individuali
Condividi

Vi proponiamo questa breve guida redatta dall’Istituto Spallanzani di Roma, utile a tutti gli operatori sanitari che mostra come rimuovere i DPI in modo efficace e soprattutto senza rischiare di contaminarsi

I DPI devono essere rimossi rispettando la sequenza indicata per minimizzare il rischio potenziale di contaminazione incrociata. I DPI monouso devono essere smaltiti come rifiuti sanitari nell’apposito contenitore per rifiuti a rischio infettivo nell’antistanza/zona filtro.

I DPI riutilizzabili (p.es goggles) vanno decontaminati prima di uscire dall’antistanza/zona filtro e riposti nel contenitore apposito posizionato subito all’esterno dell’antistanza/zona filtro.

La procedura va effettuata – se possibile – davanti allo specchio o sotto l’osservazione di un operatore addestrato che indossa guanti e FFP2/FFP3, è esterno alla zona filtro, mantenendosi a distanza di almeno 1 metro dall’operatore potenzialmente contaminato.

La mappa del contagio in tempo reale

Rapporto giornaliero sul COVID-19 dell’OMS

Redazione Nurse Times

Fonte: www.inmi.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Infermiere di Sala OperatoriaNT NewsSpecializzazioni

Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Samuele Lombardo (foto). Di seguito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...