Vi proponiamo questa breve guida redatta dall’Istituto Spallanzani di Roma, utile a tutti gli operatori sanitari che mostra come rimuovere i DPI in modo efficace e soprattutto senza rischiare di contaminarsi
I DPI devono essere rimossi rispettando la sequenza indicata per minimizzare il rischio potenziale di contaminazione incrociata. I DPI monouso devono essere smaltiti come rifiuti sanitari nell’apposito contenitore per rifiuti a rischio infettivo nell’antistanza/zona filtro.
I DPI riutilizzabili (p.es goggles) vanno decontaminati prima di uscire dall’antistanza/zona filtro e riposti nel contenitore apposito posizionato subito all’esterno dell’antistanza/zona filtro.
La procedura va effettuata – se possibile – davanti allo specchio o sotto l’osservazione di un operatore addestrato che indossa guanti e FFP2/FFP3, è esterno alla zona filtro, mantenendosi a distanza di almeno 1 metro dall’operatore potenzialmente contaminato.





La mappa del contagio in tempo reale
Rapporto giornaliero sul COVID-19 dell’OMS
Redazione Nurse Times
Fonte: www.inmi.it
Lascia un commento