Home NT News Coronavirus, ottimismo sul vaccino di Oxford: milioni di dosi in tutto il mondo se i prossimi test sono ok
NT News

Coronavirus, ottimismo sul vaccino di Oxford: milioni di dosi in tutto il mondo se i prossimi test sono ok

Condividi
Coronavirus, ottimismo sul vaccino di Oxford: milioni di dosi in tutto il mondo se i prossimi test sono ok
Condividi

Ma serve prudenza: la fase 3 della sperimentazione dovrà dimostrare un’effettiva protezione.

Secondo Sara Gilbert, uno dei principali ricercatori dell’Università di Oxford, al lavoro su un vaccino contro il coronavirus che dà buone speranze, il traguardo può essere raggiunto entro l’anno, ma non è certo. Perché ciò avvenga, dovrà funzionare anche nei prossimi test, essere prodotto in grandi quantità, e le agenzie regolatorie dovranno approvarlo per un uso di emergenza.

Insomma, ci sono altri step da superare. La conferma arriva anche dall’Irbm di Pomezia, che collabora con Oxford a questo progetto. Se la fase 3 produrrà risultati positivi, arriveranno in distribuzione in tutto il mondo milioni di dosi. “La fase 3 – spiega Pietro Di Lorenzo, presidente Irbm – è cominciata in Gran Bretagna, ma AstraZeneca, l’azienda farmaceutica che produrrà il vaccino, ha deciso di quadruplicare lo sforzo per inviare dosi e svolgere i test anche in Brasile e Sudafrica. Saranno coinvolti 10mila soggetti per ogni Paese: 40mila in totale”.

La prima fase della sperimentazione, su circa mille persone, ha mostrato una buona risposta immunitaria dopo due dosi e dopo quasi due mesi. Le prossime sperimentazioni, su un numero maggiore di pazienti, dovranno dimostrare un’effettiva protezione.

Intanto Boris Johnson ha definito su Twitter “molto positive” le notizie sui risultati dei primi trial. Il premier britannico ha rivolto “un enorme messaggio di ‘ben fatto’ ai nostri scienziati e ricercatori di Oxford, brillanti e di livello mondiale”. Il successo e l’efficacia del vaccino “non sono ancora garantiti – ha scritto -, ma si tratta di un passo importante nella giusta direzione”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...