Home NT News Coronavirus, negazionisti in azione a Torino: inseguono un’ambulanza e insultano gli operatori
NT NewsPiemonteRegionali

Coronavirus, negazionisti in azione a Torino: inseguono un’ambulanza e insultano gli operatori

Condividi
Coronavirus, negazionisti in azione a Torino: inseguono l'ambulanza e insultano gli operatori
Condividi

Due i protagonisti della “bravata”, uno dei quali è rimasto a bordo per filmare la scena sotto casa del paziente soccorso. Il conducente dell’auto rischia una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

L’increscioso episodio risale a fine ottobre. E’ notte e un suv di grossa cilindrata segue l’ambulanza per le strade di Torino. Gli infermieri a bordo, che stanno raggiungendo un paziente Covid, si accorgono dopo pochi chilometri di essere seguiti e avvisano la centrale operativa del 118, che a sua volta chiama la centrale radio della polizia. 

Gli inseguitori sono due e raggiungono il mezzo di soccorso a destinazione, sotto casa del paziente. Il conducente scende e comincia a insultare gli operatori. È un negazionista e sostiene che l’ambulanza giri vuoto per creare il panico. L’altra persona, invece, resta in macchina per filmare la scena col telefonino, come per documentare qualcosa. Per fortuna arriva una pattuglia: i due vengono identificati e gli infermieri portano a termine il loro intervento.

Il fatto non è molto diverso da quello registrato qualche giorno fa a Turro, quartiere di Milano dove una negazionista ha preso a calci un’ambulanza chiamata per un intervento da codice giallo, definendo “terroristi” i sanitari arrivati in viale Monza a sirene spiegate.

“Ho segnalato il fatto al nostro ufficio legale, chiedendo che fosse fatta una segnalazione in Procura”, spiega Rita Rossi, direttrice del 118, che inoltre rivela: “Alla postale abbiamo segnalato un video girato da una donna che sostiene che giriamo con i mezzi vuoti”. Dell’inseguimento è stato informato anche il prefetto di Torino, che si è detto preoccupato, riservandosi di convocare un tavolo in prefettura con il 118 per discutere del problema qualota si verifichino episodi analoghi. Intanto il conducente del suv potrebbe rischiare una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...