Addio a Bernardo Cozzolino, professionista che, da volontario, prestava assistenza alle persone più sfortunate nelle stazioni napoletane.
Bernardo Cozzolino non c’è più. Lo stimato medico di famiglia di Ercolano (Napoli) è morto di coronavirus dopo una lunga degenza in ospedale. Era noto per il suo impegno civico, in particolare per l’assistenza che prestava, da volontario, alle persone più sfortunate, come i clochard, nelle stazioni.
Tra i tanti messaggi di cordoglio, anche quello di Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici: “Condoglianze alla famiglia di Bernardo Cozzolino, il medico di Ercolano che curava i senzatetto. Condoglianze all’Ordine dei medici di Napoli per la perdita di un collega, di un medico di medicina generale che svolgeva un ruolo insostituibile e preziosissimo. Condoglianze a tutti i suoi assistiti, a tutte le persone a cui è stato vicino senza risparmiarsi, incarnando i principi del Codice deontologico”.
E ancora: “Il Covid si è portato via il medico degli ultimi, dei più fragili. L’auspicio è che il suo esempio sia seguito da tanti colleghi, per non lasciare senza assistenza coloro che ne hanno più bisogno. La tutela della salute è un diritto di ogni persona. Per molti è l’unica maniera di vedersi riconosciuta la dignità che spetta a ciascuno di noi, per il solo fatto di essere al mondo”.
Redazione Nurse Times
- Ivrea, paziente aggredisce due oss in Pronto soccorso. Nursind: “Fenomeno da affrontare con determinazione”
- Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”
- Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante
- Padova, fegato di una 99enne trapiantato con successo: è la donatrice più anziana di sempre
- Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”
Lascia un commento