Home NT News Coronavirus, l’Italia riparte: coprifuoco e riaperture
NT News

Coronavirus, l’Italia riparte: coprifuoco e riaperture

Condividi
Coronavirus, l’Italia riparte: coprifuoco e riaperture
Condividi

Il nuovo decreto Draghi prevede anche il passaggio in zona bianca di alcune regioni.

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che anticipa le date delle riaperture e porta il coprifuoco alle 23 da domani, mercoledì 19 maggio, per poi spostarlo a mezzanotte dal 7 giugno ed eliminarlo del tutto dal 21 giugno. Le nuove regole saranno valide in zona gialla, mentre nelle regioni che dovrebbero andare in zona bianca (Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna dal 1° giugno; Abruzzo, Veneto e Liguria dal 7 giugno) gli unici obblighi riguarderanno mascherina e distanziamento.

Per il cambio di fascia si terrà conto dell’Rt ospedaliero, che conteggia i ricoveri nei reparti e nelle terapie intensive invece dei nuovi contagiati, e si misurerà l’incidenza dei nuovi casi su 100mila abitanti. Di seguito tutte le proposte uscite dalla cabina di regia, alla quale hanno partecipato, in presenza il premier Mario Draghi, i ministri SperanzaGelminiGiorgettiFranceschiniPatuanelli Bonetti, il sottosegretario Garofoli. Presenti per il Comitato tecnico scientifico il portavoce Brusaferro e il coordinatore Locatelli.

Coprifuoco – Passa la linea della gradualità: dal 19 maggio obbligo di rientro alle 23. Dal 7 giugno obbligo di rientro alle 24. Dal 21 giugno nessun obbligo di rientro e libera circolazione anche notturna.

Matrimoni – Le feste possono essere organizzate dal 15 giugno sia all’aperto sia al chiuso, ma gli invitati dovranno avere la certificazione verde per dimostrare di essere stati vaccinati con la seconda dose, oppure di essere guariti dal Covid, oppure di aver effettuato un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

Palestre e piscine – Le palestre riaprono il 24 maggio. Dal 1° luglio riaprono le piscine al chiuso e i centri termali. Nelle palestre si potranno utilizzare gli spogliatoi, ma sarà vietato fare la doccia.

Sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò – Possono ripartire dal 1° luglio. Lo stesso giorno riaprono anche centri culturali, centri sociali e centri ricreativi.

Centri commerciali – Dal 22 maggio potranno rimanere aperti anche nei giorni festivi e prefestivi.

Bar – Si potrà consumare al bancone dal 1° giugno.

Ristoranti – Dal 1° giugno riaprono i ristoranti al chiuso, con consumo al tavolo dalle ore 5 alle 18, ma appare già deciso che potranno aprire anche la sera.

Impianti sciistici – Riaprono il 22 maggio.

Stadi – Si potrà tornare negli stadi dal 1° giugno e nei palazzetti dal 1° luglio, ma la capienza non dovrà essere superiore al 25% di quella massima, e comunque non superiore a 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso.

Corsi di formazione – Via libera dall’1° luglio.

Congressi – Via libera dal 15 giugno con “green pass”.

Parchi tematici – Riaprono il 15 giugno.

Sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso – Le attività restano sospese.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...