Home Regionali Emilia Romagna Coronavirus, l’appello social di Sergio Venturi: “Continuiamo a rispettare le regole che abbiamo imparato”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Coronavirus, l’appello social di Sergio Venturi: “Continuiamo a rispettare le regole che abbiamo imparato”

Condividi
Coronavirus, l'appello social di Sergio Venturi: "Continuiamo a rispettare le regole che abbiamo imparato"
Condividi

Di seguito un post pubblicato su Facebook dall’assessore alla sanità della Regione Emilia Romagna.

“Seguo sempre tutti voi che seguite la pandemia. Ognuno di noi vorrebbe che l’estate servisse a portare a zero i nuovi contagi, ma non sarà così… Già è tantissimo che siano andati a zero nella nostra regione i decessi, e anche quelli del Paese sono numeri assolutamente contenuti. Non riusciamo a eradicare il virus, soprattutto per responsabilità che ci riguardano direttamente.

Ci sono soltanto tre cose da fare per impedire nuove infezioni, e le conosciamo bene: distanziamento fisico, mascherine e igiene delle mani e delle superfici. Non è difficile, ma un po’ ce lo stiamo dimenticando. Qualche infezione arriva di ritorno da nostri connazionali che tornano dalle vacanze o da qualcuno che torna per lavoro in Italia, ma i numeri sono molto contenuti e tutto sommato tranquillizzanti.

Sta succedendo in Italia quello che in Corea sono abituati a vedere e a fronteggiare da diversi mesi: qualche nuovo piccolo focolaio. Le sedi dei nuovi focolai sono tutto sommato prevedibili: qualche festa e qualche area dove la troppa sicurezza fa qualche brutto scherzo, come in alcuni magazzini e come alcune sedi della catena del freddo, come impianti di lavorazione alimentare.

Dobbiamo imparare a convivere con questo virus finché che non ci saranno gli anticorpi monoclonali, che sono in fase di sperimentazione e promettono bene, oppure i nuovi vaccini. Sei mesi? Nove mesi? Non tanto. In questo periodo non dobbiamo mollare o dimenticarci quello che è accaduto, e quindi continuare a rispettare le regole che insieme abbiamo imparato.

I nuovi casi sono mediamente più leggeri, tanto che nella nostra regione le persone ricoverate sono da qualche tempo meno di 100, e meno di 10 quelle in terapia intensiva. La carica virale, grazie alle mascherine che portiamo, all’igiene che sappiamo praticare e al distanziamento fisico è assai bassa. Per questo la malattia è mediamente più lieve. Come ci siamo detti nelle ultime occasioni, tutto dipende da noi, è tutto nelle nostre mani. Cerchiamo di fare in modo che questo tempo, fino al vaccino o alla cura con gli anticorpi, passi e ci lasci indenni.

Tutto qui. L’estate è ancora lunga e abbiamo tempo per prepararci all’autunno e all’inverno che seguirà. Per fortuna, al momento, i litigi tra i virologi sono quasi cessati e questo è già moltissimo. Meglio impegnarsi sui problemi che non dover sempre subire o smentire i catastrofisti a buon mercato. Stiamo tutti bene e un abbraccio a tutte e tutti. Responsabilità e rispetto. Sempre”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...