Home NT News Coronavirus, l’appello delle Regioni “Continuate a donare il sangue”
NT News

Coronavirus, l’appello delle Regioni “Continuate a donare il sangue”

Condividi
Coronavirus, l'appello delle Regioni "Continuate a donare il sangue"
Condividi

“È fondamentale continuare a donare il sangue, se naturalmente si è in salute: negli ultimi giorni infatti vi è stato un calo delle donazioni. Ma il sangue serve sempre”. L’appello è stato lanciato nei giorni scorsi dalla Regione Liguria, all’indomani della scoperta del primo caso di contagio da coronavirus in regione, attraverso l’account ufficiale su Twitter. Non si tratta di un appello isolato, lo stesso invito è stato rivolto ai donatori anche dalle Regioni Lazio, Toscana, Puglia e Umbria.

Il Centro Nazionale Sangue ricorda che chiunque abbia soggiornato nella Repubblica Popolare Cinese o che sia transitato e abbia sostato dall’1 febbraio 2020 nei 10 comuni lombardi e nel comune veneto (Lombardia: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini. Veneto: Vo’) interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio verrà sospeso dalla donazione per 28 giorni.

Lo stesso provvedimento verrà adottato per chiunque sia stato a contatto con persone con infezione documentata da Sars-CoV-2. Ricorda inoltre che chi non è interessato da queste misure può andare a donare tranquillamente seguendo le stesse indicazioni precauzionali stabilite per la popolazione generale.

“Ad oggi, il rischio di trasmissione trasfusionale di SARS-CoV-2 non è documentato, e le misure sono solo precauzionali, in accordo con quanto indicato dalle autorità europee – ricorda Giancarlo Maria Liumbruno, direttore generale del Cns -. In questo periodo l’attenzione è rivolta al nuovo coronavirus, ma non dimentichiamo che ogni giorno ci sono oltre 1.800 pazienti che hanno bisogno di terapie trasfusionali. Per i donatori le precauzioni da adottare sono quelle valide per tutti contro il coronavirus, ricordando sempre che il requisito fondamentale per donare è essere in buona salute, basta un raffreddore per essere esclusi”

Un appello che rivolgiamo anche noi ai cittadini italiani affinché venga accolto l’appello lanciato dalle regioni. In questi momenti di difficoltà il nostro paese ha sempre risposto in modo esemplare.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...