Home NT News Coronavirus, Iss: “Variante Delta e sue mutazioni nelle acque reflue”
NT News

Coronavirus, Iss: “Variante Delta e sue mutazioni nelle acque reflue”

Condividi
Coronavirus, Iss: "Variante Delta e sue mutazioni nelle acque reflue"
Condividi

Lo confermano i risultati della seconda flash survey condotta dall’Istituto Superiore di Sanità.

I campioni prelevati dalle acque reflue confermano la presenza ormai quasi esclusiva sul territorio nazionale della variante Delta del virus SARS-CoV-2, associata a una grande variabilità genetica, con la presenza di molte mutazioni, comprese, quelle della cosiddetta Delta Plus. E’ il risultato della seconda flash survey condotta dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) con il gruppo di lavoro coordinato da Giuseppina La Rosa, del Dipartimento Ambiente e salute, e da Elisabetta Suffredini, del Dipartimento di Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria.

Secondo la ricerca, che ha analizzato 92 campioni raccolti in 16 regioni e province autonome nel periodo 4-8 ottobre 2021, tutti i campioni positivi caratterizzati erano appunto di Delta, in accordo con quanto riportato dalla sorveglianza clinica epidemiologica relativa allo stesso periodo di campionamento. Il 60% dei campioni, in particolare, ha confermato positività per genoma di SARS-CoV-2, e 23 campioni sono stati caratterizzati mediante sequenziamento della regione codificante per la proteina Spike. La flash survey sarà ripetuta con cadenza mensile.

“Le prospettive di questa attività sono molto promettenti – dice Marco Martuzzi, direttore del Dipartimento Ambiente e salute dell’Iss –. La sorveglianza del SARS-CoV-2 in reflui urbani è uno strumento complementare alla sorveglianza microbiologica ed epidemiologica per lo studio dei trend epidemici, ma anche per esplorare la variabilità genetica del virus”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...