Superati i 4 milioni di richiami vaccinali. I dati sembrano confermarne l’efficacia.
Aveva agito tempestivamente, provvedendo a vaccinare già in estate gran parte della popolazione (9,2 milioni di persone). Ora Israele conferma la propria capacità di anticipare tutti sul fronte del siero anti-Covid, superando i 4 milioni di dosi booster. E gli effetti cominciano a vedersi.
L’offerta delle dosi di richiamo era partita addirittura a fine luglio, con quasi due mesi di anticipo rispetto all’Europa. Ad agosto tale offerta era stata ampliata a tutta la platea degli over 12. Ciò ha fatto sì che, dopo il picco di 11mila casi toccati lo scorso 14 settembre, ora si sia arrivati a registrate appena 430 nuovi casi in 24 ore. Un vero e proprio crollo dei contagi, dunque.
Ma l’efficacia della terza dose sembra evidente anche per quel che rigurada i decessi. Dopo il picco di 32 morti toccato sempre il 14 settembre, si è scesi a zero tra il 13 e 15 novembre. Dato salito a tre morti nella giornata di martedì scorso. Insomma, i datri provenienti da Israele sembrano confermare l’efficacia del richiamo vaccinale.
Redazione Nurse Times
- Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione
- Suicidio medicalmente assistito, l’auspicio della SIN: “Parlamento approvi legge che tuteli persone con gravi malattie neurologiche”
- Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico
- Maltrattamenti su ragazzi autistici in un centro diurno del Cuneese: infermieri e oss rinviati a giudizio
- Caldo, i consigli di Filippo Anelli (Fnomceo) in un video: “Importante non sentirsi soli. Diamo una mano ai più fragili”
Lascia un commento