Home Regionali Lombardia Coronavirus: in Lombardia arrivano i caschi CPAP dedicati ai contagiati per preservare posti in Terapia Intensiva
LombardiaNT News

Coronavirus: in Lombardia arrivano i caschi CPAP dedicati ai contagiati per preservare posti in Terapia Intensiva

Condividi
Coronavirus: in Lombardia arrivano i caschi CPAP dedicati ai contagiati per preservare posti in Terapia Intensiva
Condividi

Una parte dei 40 milioni di euro messi a disposizione alla Regione Lombardia per affrontare l’emergenza Coronavirus saranno investiti per l’acquisto di nuovi caschi CPAP dedicati ai pazienti contagiati ed in condizioni più critiche.

Il provvedimento è finalizzato a preservare parte dei posti letto disponibili nei reparti di Terapia Intensiva. Ai pazienti che avranno bisogno del solo supporto respiratorio verrà dunque applicata la “ventilazione meccanica a pressione positiva continua”

Questi dispositivi portatili e di semplice utilizzo rappresentano una soluzione d’emergenza per trattare l’elevato numero di pazienti con difficoltà respiratorie senza saturare i reparti di rianimazione.

A rendere noto l’investimento è l’assessore al Welfare lombardo Giulio Gallera. Qualora i caschi CPAP non fossero sufficienti, esiste alcune altre possibilità di intervento con la ventilazione non invasiva (Niv), che richiedono macchinari più complessi ma comunque molto più economici e pratici di quelli per assistere un paziente intubato.

Non appena i macchinari saranno disponibili, verranno allestiti dei reparti appositi per assistere i pazienti contagiati da Coronavirus che necessitato del supporto respiratorio offerto dai caschi CPAP. Solo nei casi più gravi si procederà all’intubazione orotracheale.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...