Home Medici Coronavirus, Fnomceo organizza due cerimonie in memoria dei medici deceduti
MediciNT News

Coronavirus, Fnomceo organizza due cerimonie in memoria dei medici deceduti

Condividi
Coronavirus, Fnomceo organizza due cerimonie in memoria dei medici deceduti
Condividi

Si svolgeranno a Roma e a Codogno, entrambe il 20 febbraio.

Sono 310 i medici che hanno perso la vita per il coroinavirus. Di questi, 29 erano odontoiatri e 130 sono stati travolti dalla seconda ondata, a partire dal 1° ottobre. Questi gli ultimi nomi sul Memoriale della Fnomceo (Federazione degli Ordini dei medici): Giulio De Carli, odontoiatra di Pordenone; Michele Tagliaferri, medico di medicina generale di Sondrio da poco in pensione; Giampaolo Marsi, di Trieste, anche lui in pensione, che aveva lavorato sia come medico di famiglia che ospedaliero; Ferdinando De Crescenzo, odontoiatra di Verona; Maria Giuseppa Giammalva, medico di medicina generale di Palermo.

A tutti loro sarà dedicata la cerimonia che si svolgerà presso la sede della Fnomceo, a Roma, il prossimo 20 febbraio alle 10, in occasione della prima Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. In contemporanea un’analoga cerimonia, organizzata dalla Fnomceo insieme al CPME (Comitato permanente dei medici europei) e all’Ordine dei medici di Lodi, si terrà presso l’Ospedale Civico di Codogno, dove il 20 febbraio dello scorso anno fu identificato il “paziente 1”.

Le due cerimonie si concluderanno con l’inaugurazione di targhe commemorative alla presenza delle istituzioni. L’evento di Roma, che prevede un collegamento con Codogno e uno con il presidente del CPME, Frank Ulrich Montgomery, sarà trasmesso in streaming sul portale della Fnomceo.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...