Home NT News Coronavirus e bonus infermieri: le riflessioni di un collega
NT News

Coronavirus e bonus infermieri: le riflessioni di un collega

Condividi
Coronavirus e bonus infermieri: le riflessioni di un collega 1
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un contributo a cura di Vincenzo Legittimo.

Vincenzo Leggittimo

Ad alcuni colleghi non importa di percepire il premio dalle Regioni. Ancora non hanno capito che non va confuso il premio per il lavoro svolto in condizioni eccezionali con il rinnovo del contratto e la riqualificazione della professione.

Essere professionali non significa non svolgere il lavoro con passione, cervello e conoscenze. La professionalità non esclude la passione, come non esclude il riconoscimento per qualcosa di extra che è stato fatto, e neppure esclude che abbiamo un contratto penoso.

Vorrei che riflettessimo sullo stato dell’arte della nostra professione e su come possiamo migliorare. Alcuni di questi colleghi parlano come missionari, ma noi siamo professionisti e applichiamo scienza e conoscenza. L’unica differenza è che il nostro lavoro ha una missione ben precisa: LA SALUTE.

Questo è il nostro lavoro. La salute coinvolge per forza l’essere umano e l’essere umani. Ma questo è solo un aspetto. Il bonus per noi ci sta, come ci sta per tutti i lavoratori che fanno qualcosa per raggiungere un livello superiore.

Noi lo abbiamo dimostrato. Siamo stati all’altezza di una pandemia con scienza, conoscenza e umanità. Lo stesso facciamo ogni giorno, ma il nostro stipendio non dà valore a quello che siamo e facciamo.

Vincenzo Leggittimo

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...