Home Regionali Calabria Coronavirus, Coordinamento Opi calabresi al governatore Jole Santelli: “Perché infermieri esclusi dalla task-force?”.
CalabriaNT NewsRegionali

Coronavirus, Coordinamento Opi calabresi al governatore Jole Santelli: “Perché infermieri esclusi dalla task-force?”.

Condividi
Coronavirus, Coordinamento Opi calabresi al governatore Jole Santelli: "Perché infermieri esclusi dalla task-force?".
Condividi

Di seguito la nota inviata al leader della Regione dai presidenti degli Ordini provinciali (Stefano Moscato – Vibo Valentia, Fausto Sposato – Cosenza, Concetta Genovese – Catanzaro, Pasquale Zito – Reggio Calabria, Giuseppe Diano – Crotone).

Egregio Signor Presidente (foto, ndr),
Le inviamo la presente, poichè abbiamo appreso dagli organi di stampa che è stata istituita una task-force regionale per affrontare l’emergenza coronavirus in Calabria. La stessa cosa è stata fatta dal ministero della Salute che ha inserito nell’elenco, la Fnopi (Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche) e la FnomCeO (per i medici), in quanto rappresentano le categorie maggiormente coinvolte.

Nella regione Calabria ciò non è avvenuto, infatti, scorrendo l’elenco dei componenti, non esiste traccia di infermieri o loro rappresentanti. Abbiamo assistito in questi giorni ai tantissimi attestati di stima da parte di tutti i cittadini calabresi per quello che gli infermieri stanno facendo. Lei stessa, in più occasioni, ha esaltato il lavoro di questi operatori e descritto gli infermieri come un elemento insostituibile del SSR perché ha potuto apprezzarne la professionalità personalmente. Ma quanto successo va nella direzione opposta e Lei può certamente comprendere che c’è amarezza per la decisione presa e chiediamo atti concreti affinchè quanto detto non restino solo belle parole dettate dalla necessità del momento.

Sia chiaro che gli infermieri calabresi staranno sempre dalla parte dei cittadini e non faranno alcun passo indietro, soprattutto in questo momento drammatico, ma oggi ci saremmo aspettati da Lei un’inversione di tendenza rispetto al passato, un passato che ci ha mortificati oltremodo. Siamo convinti di poter dare il nostro contributo in termini professionali ed umani e riteniamo sia arrivato il tempo di decidere cosa è meglio per noi evitando che lo facciano altri. Siamo certi che questo atto è stata una pura dimenticanza e non l’ennesima strategia per escludere la categoria infermieristica che qui rappresentiamo.

Pertanto La invitiamo a prendere esempio di quanto fatto dal Ministero della Salute ed a rivedere in maniera rapida e improcrastinabile, la composizione del gruppo di lavoro inserendo nella task-force regionale per il coronavirus operatori infermieri, al solo fine di fornire un punto di vista quotidiano sui bisogni dei soggetti interessati dal COVID-19. Riponiamo in Lei la fiducia per un futuro diverso, auspicando che la sanità regionale possa cambiare passo e si avvicini, negli anni avvenire, alle regioni italiane più virtuose, e in questo cambiamento gli infermieri chiedono di essere coinvolti nelle scelte future.

Redazione Nurse Times

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...