Home NT News Coronavirus, Conte illustra il nuovo Dpcm: i dettagli
NT News

Coronavirus, Conte illustra il nuovo Dpcm: i dettagli

Condividi
Coronavirus, Conte illustra il  nuovo Dpcm: i dettagli
Condividi

Tra conferme e novità, ecco le principali misure annunciate dal premier per scongiurare un nuovo lockdown generalizzato.

Questo provvedimento dovrà consentirci di affrontare la nuova ondata di contagi che sta interessando Italia ed Europa. Non possiamo perdere tempo, dobbiamo scongiurare un nuovo lockdown. Non possiamo permetterci un’altra battuto di arresto. Non faccio previsioni sulle ferie natalizie. Dico solo: rispettiamo tutte le regole e impegniamoci e poi auguriamoci tutti che potremo quanto prima riprendere anche le attività di svago”. Così Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare il nuovo Dpcm. Tra conferme e novità, ecco le principali misure annunciate dal premier.

Bar e ristoranti – “I sindaci potranno chiudere vie e piazze per evitare assembramenticonsentendo l’accesso a chi deve raggiungere abitazioni private o luoghi di lavoro. Le attività di ristorazione sono consentite dalle 5 fino a mezzanotte se il consumo avviene ai tavoli. In alternativa, fino alle 18. Le consegne sono consentite senza vincoli di orario e l’asporto fino a mezzanotte. Nei ristoranti si potrà stare contemporaneamente in sei al tavolo. Nessuna limitazione di orario, invece, è prevista per i servizi di ristorazione negli aeroporti e sulle autostrade”.

Sport “Rimane vietato lo sport di contatto di tipo amatoriale e non sono consentite competizioni di squadra dilettantistiche. Consentite quelle individuali e lo sport professionistico afferente alle varie federazioni. Daremo una settimana di tempo alle palestre per allinearsi ai protocolli di sicurezza”.

Scuola “Le attività scolastiche continueranno in presenza. Per quelle secondarie saranno favorite modalità di fruizione in turni, anche pomeridiani. Anche per le università dovranno essere attuati programmi didattici in evoluzione con il quadro pandemico. La strategia non è e non può essere la stessa della primavera: in questi mesi abbiamo lavorato intensamente”.

Responsabilità “Abbiamo distribuito più di un miliardo di mascherine, tute, ventilatori. Dobbiamo tutelare sanità ed economia, usando un principio di proporzionalità e adeguatezza. Il Governo c’è, ma ciascuno deve fare la sua parte. Le misure più efficaci restano le precauzioni di base: mascherina, distanziamento e igiene delle mani. Facciamo attenzione nelle situazioni in cui abbassiamo la guardia, con parenti ed amici. In queste situazioni occorre massima precauzione”.

Mes “Siamo consapevoli che ci sono ancora diverse criticità: facciamo 600mila tamponi al giorno, ma certo non possiamo tollerare file di ore. Il Mes non è una panacea. I soldi del Mes sono prestiti, non possono finanziare spese aggiuntive. Si possono coprire spese già fatte in cambio di un risparmio d’interessi. Va a incrementare il debito e quindi va coperto, e devo intervenire in termini di nuove tasse o tagli di spese se prendiamo i soldi del Mes. Il Dpcm incide su alcune attività e dobbiamo predisporci a elargire ristori e ci sono diversi miliardi per questo, ma quello che non possiamo permetterci sono le elargizioni a pioggia. Per questo motivo sarà fatta un’analisi dettagliata per capire chi ha bisogno di aiuti e sostegno”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...