Home NT News Coronavirus, bugiardino del vaccino Pfizer va aggiornato
NT News

Coronavirus, bugiardino del vaccino Pfizer va aggiornato

Condividi
Coronavirus, al via la somministrazione del vaccino Pfizer: dopo quanto tempo si è al sicuro?
Condividi

L’Ema ha chiesto al colosso americano di precisare nel foglietto illustrativo del siero Comirnaty i possibili effetti collaterali.

Dopo AstraZeneca, toccherà anche a Pfizer aggiornare il bugiardino del vaccino anti-Covid. Questa la volontà espressa dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema), che ha chiesto al colosso farmaceutico Usa di aggiungere gli eventuali effetti provocati dal siero denominato Comirnaty. Effetti come nausea e vomito in meno di una persona su dieci, per esempio. Oppure la possibilità di dolore al braccio in cui il vaccino è iniettato, nonché di reazioni allergiche quali eruzione cutanea, sensazione di prurito, esantema pruriginoso e rapida comparsa di tumefazione sottocutanea. 

Nulla di preoccupante, in realtà. Nel foglietto illustrativo si legge infatti: “Gli effetti più comuni sono stati solitamente lievi e moderati e sono migliorati entro pochi giorni dalla vaccinazione”. Mentre esantema pruriginoso e rapida comparsa di tumefazione sottocutanea sono stati effetti indesiderati non comuni e hanno riguardato meno di una persona su cento.

Per quanto riguarda AstraZeneca, invece, il bugiardino consiglia ora di rivolgersi al proprio medico e di richiedere ulteriori controlli medici qualora comparisse mal di testa persistente, con vertigini o disturbi della vista continuativi per più di tre giorni dopo la vaccinazione. Anche in questo caso, nonostante lo stop temporaneo dopo alcuni casi di trombosi, l’Ema ha voluto tranquillizzare i cittadini, dichiarando che “il vaccino AstraZeneca è sicuro ed efficace”, e che “i benefici sono di gran lunga superiori ai rischi”, escludendo “un incremento del rischio trombosi”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Permessi solo per chi ricopre incarichi elettivi negli Ordini sanitari: i chiarimenti del ministero della Salute

La Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) ha diffuso la circolare...

NT News

RSA e CdR, Aris si dice disponibile a un Contratto unico

Aperto ufficialmente il tavolo di trattativa per il rinnovo del Ccnl per...

CittadinoEducazione SanitariaMediciNT News

Svolta nella medicina: arriva il sangue artificiale che può salvare milioni di vite

Dalla carenza cronica di donazioni alla produzione in laboratorio: il sangue artificiale...