Home Regionali Lombardia Coronavirus, arriva il premio per i sanitari lombardi in prima linea
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, arriva il premio per i sanitari lombardi in prima linea

Condividi
Coronavirus, arriva il premio per i sanitari lombardi in prima linea
Foto Claudio Furlan - LaPresse 24 Febbraio 2020 Milano (Italia) News Conferenza stampa in regione Lombardia per fare il punto sulla emergenza Coronavirus Nella foto: Giulio Gallera, Attilio Fontana
Condividi

Dalla Regione 223 milioni, di cui 123 destinati a chi ha combattuto il Covid-19. Gli interessati riceveranno il premio con la busta paga di giugno.

Il governatore Attilio Fontana e l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, hanno annunciato che la Regione Lombardia metterà a disposizione incentivi per 223 milioni di euro a medici, infermieri e operatori sanitari. Poco più della metà (123 milioni) rappresentano incentivi straordinari e saranno destinati a chi, negli ultimi mesi, si è adoperato per combattere il coronavirus negli ospedali pubblici. I restanti 100 milioni rappresentano invece incentivi “tradizionali”.

L’annuncio è arrivato al termine di un lungo incontro con le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e del personale del comparto. Incontro tenutosi proprio allo scopo di stabilire l’ammontare e la modalità di distribuzione degli incentivi economici regionali, che gli interessati riceveranno con la busta paga di giugno 2020.

«Si tratta di un riconoscimento concreto, tangibile, ai professionisti e operatori che hanno contribuito a imbavagliare il coronavirus, prendendosi cura delle persone malate con competenza, passione e una straordinaria umanità – hanno commentato Fontana e Gallera –. Non finiremo mai di ringraziare tutti gli attori del nostro sistema socio-sanitario che hanno lottato, alcuni dei quali sacrificando la propria salute, contro una vera e propria aggressione pandemica».

Lunedì avrà luogo un nuovo incontro con i rappresentanti sindacali per affinare la distribuzione delle risorse alle diverse categorie professionali e per rendere concreta la premialità in busta paga dal mese di giugno.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...