Home Medici Coronavirus, Anelli (Fnomceo): “Distribuite i vaccini ai medici. Anche con le forze armate”
MediciNT News

Coronavirus, Anelli (Fnomceo): “Distribuite i vaccini ai medici. Anche con le forze armate”

Condividi
Coronavirus, Anelli (Fnomceo): "Distribuite i vaccini ai medici. Anche con le forze armate"
Condividi

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurgi e odontoiatri ribadisce la piena disponibilità della categoria a vaccinare sul territorio.

“I medici sono pronti a vaccinare. A scarseggiare sono i vaccini”. Parola di Filippo Anelli, appena riconfermato alla guida della Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurgi e odontoiatri), che ora chiede l’ausilio delle forze armate per distribuire le dosi ai medici.

“Sono quasi 200mila – spiega Anelli – i medici e gli odontoiatri disponibili a vaccinare sul territorio, secondo le metodologie scelte dalle Regioni e dalle Asl: negli hub, negli studi, a domicilioAbbiamo assicurato la disponibilità, firmato protocolli, stabilito intese a livello locale. Ora dateci le dosi di vaccino. Noi siamo pronti. Chiediamo al commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, di utilizzare anche le forze armate e la Protezione civile per distribuire le dosiI medici ci sono e sono impazienti di fare la loro parte, come ormai da decenni fanno durante la campagna anti-influenzale e, da sempre, nei centri vaccinali delle Asl”.

E ancora: “Se i medici disporranno di un numero sufficiente di vaccini, sarà possibile, in tempi relativamente brevi, la vera svolta: sottoporre a vaccinazione in tutti i centri previsti dal Piano vaccinale gli anziani, i pazienti più fragili e quelli affetti da particolari patologie, le categorie professionali a rischio. Per arrivare, entro l’estate, a proteggere gran parte della popolazione. Il rapporto di alleanza che lega il medico al paziente, la conoscenza approfondita e costante delle condizioni cliniche del cittadino aiuteranno a raggiungere, in un clima di serenità e fiducia, gli obiettivi fissati dal piano di vaccinazione, nel rispetto della dignità di ogni persona”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...